Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca genitori

Totale: 18 risultati trovati.

1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Piemonte
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e genitori CNMM146006 Scuola Media G.Vida-Pertini Uso di OSS nella didattica Linux a scuola 2 – una strada percorribile corsi di apprendimento per insegnamenti su OSS per la didattica. CNMM146006 ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Lazio
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... su Linux e OSS Uso in classe di Linux RMTF25000A I.T.I.S. "Albert Einstein" Uso di OSS nella didattica Laboratorio Linux & E-learning Alfabetizzazione su OS, corsi per gli studenti, genitori ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... positivi all’avvio delle attività. La partecipazione ai primi incontri ha visto la presenza non solo di docenti e studenti, ma anche di altri portatori di interesse come genitori e personale non docente, ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITI Fauser
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... esperienze e documenti da parte del personale scolastico, degli studenti e dei genitori, all'interno dell'Istituto e da Internet. Il sistema prevede l'uso di web server con aree ad accesso pubblico e ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD Gussago
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... delle famiglie, prevedendo momenti di formazione destinati ai genitori (sia sulle motivazioni della scelta che sull'uso tecnico del software) Risultati ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Berchet
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Motivazioni del progetto / esperienza Consentire ai docenti di registrare le proprie valutazioni online e ai genitori/studenti di seguire in tempo reale l’andamento ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Einstein
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... (e-learning). Ci si pone anche l’obiettivo di avvicinare i genitori degli studenti al mondo dell’informatica attraverso la formazione all’uso di sistemi completamente free software, facilitandone così ...
8. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD I Circolo Priverno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Comunaledi Priverno (inizio 2004). Tavoli a norma, piano 120x80. Incontri e corsi di alfabetizzazione e introduzione all'informatica per l'utenza scolastica (genitori e alunni), il personale docente ...
9. Validazioni acquisite
(Internet/Accessibilità nel web)
... al pubblico, in particolare ai genitori, di prendere decisioni consapevoli riguardo ai mezzi di comunicazione elettronici tramite l'etichettatura aperta e obiettiva dei contenuti. ...
... e ragazzi con i  genitori con titoli di studio bassi siano svantaggiati nell’uso domestico e in quello combinato casa-altro luogo(Tavola 8, pg. 10) In sintesi: la fascia di popolazione in ...
11. I.T.C. Romanazzi Bari - La posta elettronica
(Reti locali/Best Practice)
... posta elettronica con i genitori informazioni di tipo:  ...
12. I.T.C. Romanazzi Bari
(Reti locali/Best Practice)
... supporto di gruppi di genitori, altro) La rete Intranet dell’ITCS “D. Romanazzi” è stata realizzata con varie  ...
13. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... su OS, corsi per gli studenti, genitori e insegnanti.. Sperimentazione su Linux e OSS Analisi e utilizzo di piattaforme OS per E-learning Ricerca, testo e documentazione sugli applicatici ...
14. Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
(Internet/Navigazione sicura)
... o degli adescamenti.  Approcci alla "questione sicurezza" Segnaliamo in primo luogo i browser per bambini, pensati in genere per essere usati dai genitori, in ...
15. A scuola, ma non solo...
(Internet/Navigazione sicura)
... le organizzazioni per la tutela dei minori, l'industria (fornitori di servizi e di contenuti, produttori di software), le istituzioni educative, le scuole, i genitori e la Commissione Europea. Non ...
16. La nuova frontiera: i dispositivi mobili
(Internet/Navigazione sicura)
... di queste tecnologie dei docenti e dei genitori, ma non hanno le conoscenze per operare in un ambiente on line sicuro. A disposizione degli insegnanti c'é un'unica risorsa: il  ...
di Marco Guastavigna 4-5-2005 I browser per bambini sono nati come strumenti per la tutela della navigazione dei figli da parte dei genitori, ma sono utilizzabili anche come strumento ...
18. Accessibilità nel web
(Categoria)
... in maniera trasversale, ampie fasce della società (studenti, genitori, insegnanti, aziende fornitrici di ausili e tecnologie). Per questo motivo deve affrontare il problema dell’accessibilità con pragmatismo ...
designed by www.madeyourweb.com