Abruzzo |
CHTD09000L | Istituto Tecnico Commerciale "R. De Sterlich" | ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE | CHIETI |
Uso di OSS nella didattica Partner privati | Uso di OSS per l'insegnamento. Collaborazione con i Linux User Group. Sviluppo di applicativi per la gestione della contabilià sotto GPL. Collaborazione con la PMI |
Basilicata |
MTEE008003 | Direzione Didattica Bernalda | Circolo Didattico Elementare | Bernalda (MT) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Cmap strumento per la creazione di mappe concettuali. |
Campania |
NAIS01600P NATD016022 | I.S.P. San Paolo | ISTITUTO SUPERIORE POLISPECIALISTICO | Sorrento (NA) |
Uso di OSS nella didattica | Uso di una piattaforma di E-Learning in classe |
Calabria |
CZIC82200V | I.C. di Curinga | Istituto Comprensivo | Curinga (CZ) |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Creazione di un laboratorio ICT utilizzando Linux Corsi di aggiornamento per insegnanti e amministratori di rete. |
RCTF02201A RCIS02200T | Istituto Tecnico Industriale Statale di Oppido Mamertina | Istituto Tecnico Industriale Statale | Oppido Mamertina (RC) |
Uso di OSS nella didattica | Corsi OSS per studenti |
Emilia Romagna |
BOPS030004 | Liceo Scientifico "N. Copernico" | Liceo Scientifico Statale | BOLOGNA |
Uso di OSS nella didattica | Didattica con Moodle Creazione di slides multimediali di supporto a una lezione con Impress (OpenOffice.org); |
BOPS030004 | Liceo Scientifico "N. Copernico" | Liceo Scientifico Statale | BOLOGNA |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Salvataggio delle immagini dei diversi computer della scuola sul server Linux tramite l'utility open source Partimage (partimage - partimage-server); |
BOPS030004 | Liceo Scientifico "N. Copernico" | Liceo Scientifico Statale | BOLOGNA |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Bacheca di documenti aggiornabile e consultabile via web con il programma open source OWL |
BOPS030004 | Liceo Scientifico "N. Copernico" | Liceo Scientifico Statale | BOLOGNA |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Firewall basato su distribuzione linux in live CD |
BOPS030004 | Liceo Scientifico "N. Copernico" | Liceo Scientifico Statale | BOLOGNA |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Server Linux basato su distribuzione Fedora Core Linux |
RAPS030001 | Liceo Scientifico "G. Ricci Curbastro" | Liceo Scientifico Statale | Lugo (RA) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Uso di OSS per la gestione della rete e realizzazione file server implementation con Samba |
MOIC810007 MOEE91002A MOEE810019 | Scuole primarie "Verdi" e "Tassoni" | Scuola primaria | San Cesario sul Panaro (MO) e Piumazzo (MO) |
Uso di OSS nella didattica | Uso di programma OSS, Logoit, per l'insegnamento della logica nella scuola primaria |
MOIC810007 MOMM810018 | Scuola secondaria di 1o Grado "Antonio Pacinotti" | Istituto Comprensivo | San Cesario sul Panaro (MO) e Piumazzo (MO) |
Attività di comunicazione | Uso di un Content Management System (MDPROF) per la gestione del sito web scolastico da parte di studenti senza nessuna esperienza precedente nella programmazione. |
MOEE025003 | III Circolo di Carpi | Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie | Carpi (MO) |
Uso di OSS nella didattica | Creazione sito web scolastico. |
MOIC810007 MOMM810018 | Scuola secondaria di 1o Grado "Antonio Pacinotti" | Istituto Comprensivo | San Cesario sul Panaro (MO) e Piumazzo (MO) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Sviluppo dei servizi di comunicazione per la didattica su INTRANET utilizzando OSS (EASYPHP 1.7) |
MOIS004004 | ITC “G.A. Cavazzi”e Liceo Scientifico “Sorbelli” | Liceo Scientifico | Pavullo (MO) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di una piattaforma OS di e-learning con il programma Moodle |
RAPS030001 | Liceo Scientifico Statale “G.Ricci Curbastro” | Liceo Scientifico | Lugo (RA) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di software didattico, Maxima, per l'insegnamento della matematica e dei calcoli simbolici o numerici. |
Friuli Venezia Giulia |
GOIS008001 | I.S.I.T. "Galilei" - "Fermi" - "Pacassi" | Istituto Statale d'Istruzione Tecnica | GORIZIA |
Sviluppo di un'applicazione per l'utilizzo in classe Partneriato con PA locale e istituti bancari Attività di comunicazione | Creazione, in collaborazione con le pubbliche amministrazioni locali (Regione Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Gorizi) e una banca (Cassa di Risparmio di Gorizia), di programmi open source. Le aree interessate sono quelle dello scambio di esperienze tra scuole e realtà scolastiche; Attività didattiche di supporto; gestione della Biblioteca scolastica. |
GOIS00400N | I.I.S. "J. Vega" | Istruzione superiore | GORIZIA |
Sviluppo di un'applicazione per l'utilizzo in classe Partneriato con PA locale e istituti bancari Attività di comunicazione | Creazione, in collaborazione con le pubbliche amministrazioni locali (Regione Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Gorizi) e una banca (Cassa di Risparmio di Gorizia), di programmi open source. Le aree interessate sono quelle dello scambio di esperienze tra scuole e realtà scolastiche; Attività didattiche di supporto; Gestione della Biblioteca scolastica. |
PNTF01000A | I.T.I.S. "John Fitzgerald Kennedy" | | PORDENONE |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Linux e applicativi OS durante i corsi di Elaboration systems and information transmission courses. |
Lazio |
FRTF06000C | I.T.I.S. "G.Morosini" | Istituto tecnico Industriale | Ferentino (FR) |
Uso di OSS nella didattica Attività di comunicazione | Creazione di un sito web dinamico utilizzando OS; E-learning Corsi OSS per gli insegnanti. |
RMEE23700A | I.S.P.P.I. "Eduardo De Filippo" | Scuola Primaria e Prima Infanzia | Villanova di Guidonia (RM) |
Sviluppo di un'applicazione per l'utilizzo in classe | Sviluppo di un distribuzione a Linux per le scuole materne e primarie denominata "Baby Linux" |
RMEE23700A | I.S.P.P.I. "Eduardo De Filippo" | Istituto di Scuola Primaria e Prima Infanzia | Villanova di Guidonia (RM) |
Uso di OSS nella didattica | |
RMEE23700A | I.S.P.P.I. "Eduardo De Filippo" | Istituto di Scuola Primaria e Prima Infanzia | Villanova di Guidonia (RM) |
Uso di OSS nella didattica | materiale di insegnamento per l'utilizzo in classe (un libro su OSS) |
RMIS04100A | ITIS "Alessandro Volta" | | Roma |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Nuove Tecnologie e Attrezzature Multimediali |
LTEE08002T | Direzione Didattica Statale 1o CIRCOLO DI PRIVERNO | Direzione Didattica | Priverno (LT) |
Uso di OSS nella didattica | TuxLab: un laboratorio ICT per il Software Libero Creazione di un laboratorio ICT basato su Linux Letteratura su Linux e OSS Uso in classe di Linux |
RMTF25000A | I.T.I.S. "Albert Einstein" | Istituto tecnico Industriale | ROMA |
Uso di OSS nella didattica | Laboratorio Linux & E-learning Alfabetizzazione su OS, corsi per gli studenti, genitori e insegnanti.. Sperimentazione su Linux e OSS Analisi e utilizzo di piattaforme OS per E-learning Ricerca, testo e documentazione sugli applicatici OS utili nel settore delle TLC e l'insegnamento a distanza (CAE e CAD). Collaborazione con il Linux User Group |
Liguria |
GEIS00100N | LICEO SCIENTIFICO NICOLOSO DA RECCO | LICEO SCIENTIFICO | Recco (GE) |
Attività di comunicazione | HTLM e grafica web (Classi II) uso di Gimp |
GERH020006 | IPSSART "Nino Bergese" | Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri, della Ristorazione e Turistici | GENOVA |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di una piattaforma E-Learning OSS |
SPTF01000E | Progetto Fenice |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | CSA della Spezia, Scuole La Spezia, Itis Cappellini, S.M. Cervi , Comune della Spezia | | |
SVPS030004 | Liceo scientifico "G. Bruno" | Liceo scientifico | Albenga (SV) |
Uso di OSS nella didattica | Installazione e uso di OPENOFFICE e di altro software opensource su tutti i PC dell’Istituto Uso di OSS in classe |
SVIS00200E SOTD05000R | ISTITUTO SECONDARIO SUPERIORE FINALE LIGURE | ISTITUTO SECONDARIO SUPERIORE | Finale Ligure (SV) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione Sviluppo di un'applicazione per l'utilizzo in classe | ISI INTRANET Scolastiche Integrate Utilizzo di Linux su client Interoperabilità su reti Linux/Windows Linux/Windows centralized user management Gestione della sicurezza, Internet: controllo di accesso e filtro, Amministrazione remota, Controllo delle risorse condivise, Distrubuzione informazioni via INTRANET Sviluppo di software dedicato. |
Lombardia |
MIPC05000V | Liceo Ginnasio "Giovanni Berchet" | Liceo | MILANO |
Sviluppo di un'applicazione per l'utilizzo in classe | Servizi interatttivi per l'aggiornamento del personale insegnante utilizzando OSS |
VAIS01200Q | I.I.S. "Edith Stein" | Istituto Superiore | Gavirate (VA) |
Uso di OSS nella didattica | Elearning con Moodle |
VAIS00900X - VATF00901C | I.I.S. “Carlo Alberto Dalla Chiesa” | Istituto Superiore | Sesto Calende (VA) |
Attività di comunicazione | SWAP: sito web, ambienti e progetti per la comunicazione con Mambo |
BSTF01000G | ITIS "Castelli" | Istituto Tecnico Industriale | BRESCIA |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Claroline per la didattica. |
BSEE09300A | CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO | CIRCOLO DIDATTICO | Gussago (BS) |
Uso di OSS nella didattica Amministrazione scolastica e gestione dei sistemi | Formazione insegnanti – alunni – famiglie all'utilizzo di software liberamente distribuibile. Utilizzo di OpenOffice.org per l'amministrazione scolastica e management systems. |
BSEE08500B | Scuola elementare Direzione Didattica di Gargnano | Scuola elementare | Gargnano (BS) |
Uso di OSS nella didattica | Raccolta programmi educativi 2005-06-07 Raccolta programmi utili 2005 |
LCIC80500C | IC di Bellano "Mos. L. Vitali" | Istituto Comprensivo | Bellano (LC) |
| ISI - Intranet Scolastiche Integrate |
LOIC800003 | I.C. Completo Tavazzano | Istituto Comprensivo | Tavazzano (LO) |
Uso di OSS nella didattica | Informatica in un triennio scuola media (ampliamento offerta formativa) NVU into the ICT laboratory activities - OSS training |
SOTD05000R | I.T.C.G. “Pasquale Saraceno” | Istituto Tecnico | Morbegno (SO) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione Sviluppo di applicazioni software per l'uso in classe | ISI - Intranet Scolastiche Integrate Use of Linux on client Interoperability on Linux/Windows blended network Linux/Windows single sign on Security Management, Internet access control and filtering Remote administration Shared resources access control Information distribution via INTRANET Development of specific software |
MIIC8B100C | I.C. DI BERNAREGGIO | Istituto Comprensivo | Bernareggio (MI ) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione | RETEISI (Intranet Scolastiche Integrate) Web document management, dB management. Network services and sign-on |
MNEE026006 | IC MN 2 | Istituto Comprensivo | MANTOVA |
Uso di OSS nella didattica | Ooo in tutta la scuola (OpenOffice.org SU TUTTI I PC) (OpenOffice.org, Mozilla, Httrack, IrfanView) Teacher training on OpenOffice.org. OpenOffice.org is on any PC. |
Marche |
ANTF03000L | ITIS “Marconi” | Istituto Tecnico Industriale | Jesi (AN) |
Partenariato con PMI Locale | Training for teachers and students on Apache, MySQL, PHP |
ANPC040002 | Liceo Classico "G. Perticari" | Liceo | Senigallia (AN) |
Uso di OSS nella didattica | Linux and Open Source |
APIS00200G | I.S.I.T.P.S. "L.Einaudi" | Istituto Statale di Istruzione Tecnica Professionale e Scientifica | Porto Sant’Elpidio (AP) |
Uso di OSS nella didattica | Corsi di alfabetizzazione OSS per studenti e insegnanti |
APTD07000B | I.T.C.G.T “G.B. Carducci-G. Galilei” | Istituto Tecnico Commerciale | Fermo (AP) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Web server , mail server, Webmail (SquirrelMail), Firewall , server Zope, proxy server, etc... |
ANTF03000L | ITIS “Marconi” | Istituto Tecnico Industriale | Jesi (AN) |
Uso di OSS nella didattica | Attività in classe con Linux e Apache |
ANTF03000L | ITIS “Marconi” | Istituto Tecnico Industriale | Jesi (AN) |
Uso di OSS nella didattica Partnership with local SME | Utilizzo di Linux e Apache e di OSS per il web da parte di studenti |
Molise |
CBIS008002 CBTE01000P | I.I.S. "Sandro Pertini" | Istituto Superiore | CAMPOBASSO |
Attività di comunicazione | Roi (Radio on line) insegnamento e utilizzo di OSS (Audacity e Soma) per miscelazione, codifica e trasmissione di una trasmissione radiofonica |
Piemonte |
TOMM830018 TOIC830007 | I.C. NOLE | Istituto Comprensivo | Nole (TO) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione | Condivisione dell'accesso a Internet Internetworking tra scuole Gestione della rete: controllo all'accesso, firewalling implementazione di un server web e di posta |
ATRI010001 | I.I.P.I.A. “Alberto Castigliano” | Istituto Professionale | ASTI |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | SECure-NETwork (RETE SICURA) gestione di rete-firewall proxy, autenticazione utente, filtraggio contenuti, file server [linux, squid, dansguardian, iptables, Samba] |
TOTF10000X | ITIS "ETTORE MAJORANA" | Istituto Tecnico Industriale | Grugliasco (TO) |
Sviluppo di applicazioni software per l'uso in classe Private and public Partnership | NET CONTROL - sviluppo di applicazioni dedicate alla gestione di rete dedicate a un laboratorio ICT scolastico |
TOTF04000D4 | I.TI.S. "Pininfarina" | Istituto Tecnico Industriale | Moncalieri (TO) |
Uso di OSS nella didattica | Aggiornamento degli insegnati e del personale sull'utilizzo di OSS Alfabetizzazione OSS per gli istudenti e genitori |
CNMM146006 | Scuola Media G.Vida-Pertini | Scuola Media | Alba (CN) |
Uso di OSS nella didattica | Linux a scuola 2 – una strada percorribile corsi di apprendimento per insegnamenti su OSS per la didattica. |
CNMM146006 | Scuola Media G.Vida-Pertini | Scuola Media | Alba (CN) |
Uso di OSS nella didattica Associazione partenariato privato | Riconversione Laboratorio Linux in LTSP |
CNMM146006 | Scuola Media G.Vida-Pertini | Scuola Media | Alba (CN) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Information Security with open source technology: LAN segmentation by a specific Linux distribution (Firewall, proxy) Controllo e filtro di Internet |
CNIC820004 | Istituto Comprensivo di Santa Vittoria | Istituto Comprensivo | Cinzano di Santa Vittoria d'Alba (CN) |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Laboratori multipiattaforma e applicativi office open source OSS su client Linux: OpenOffice.org, StarOffice, ... Servizi di rete: Internet proxy, filtro di pagine web Insegnamento agli studenti con OSS: OpenOffice.org, StarOffice, Dr. Geo Aggiornamento degli insegnanti sulla distribuzione Linux italiana SO.DI. Linux e il suo utilizzo per la didattica del computer |
CNIC820004 | Istituto Comprensivo di Santa Vittoria | Istituto Comprensivo | Cinzano di Santa Vittoria d'Alba (CN) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Sicurezza informatica con OSS; Segmentazione LAN tramite applicazioni dedicate; Controllo e filtro Internet |
CNIC820004 | Istituto Comprensivo di Santa Vittoria | Istituto Comprensivo | Cinzano di Santa Vittoria d'Alba (CN) |
Uso di OSS nella didattica | Corso di aggiornamento degli insegnanti all'uso della distribuzione italiana SO.DI. LINUX e al suo utilizzo nell'ambito della didattica e con pc. |
NOTF040002 | I.T.I. “G. Fauser” | Istituto Tecnico Industriale | NOVARA |
Sviluppo di servizi Internet Internet per la comunicazione | eFauser e servizi internet Sistema web informativo per la gestione integrata del sistema di informazione studentesco e la condivisione di documenti del personale, i genitori e gli studenti. E-learning |
TOEE02500T | Scuola Elementare Statale “FRANCA MAZZARELLO” | Scuola Elementare | TORINO |
Uso di OSS nella didattica | Laboratorio ICT sull'utilizzo di OSS: StarOffice, giochi, etc... |
Puglia |
BATD01000Q | I.T.C. “DOMENICO ROMANAZZI” | Istituto Tecnico Commerciale | BARI |
Uso di OSS nella didattica Attività di comunicazione | Uso di OSS nella didattica per la gestione e amministrazione di sistemi Linux E-learning Collaborazione con Linux User Group |
BATD01000Q | I.T.C. “DOMENICO ROMANAZZI” | Istituto Tecnico Commerciale | BARI |
Uso di OSS nella didattica | KOS – Knowledge Open Services Linux e OSS |
BATD21000D | ITCS “Antonio de Viti de Marco” | Istituto Tecnico Commerciale | Triggiano (BA) |
Uso di OSS nella didattica Attività di comunicazione | Localizzazione del sito web in lingua inglese Attivazione chat con studenti esteri Utilizzo di E-mail per relazioni internazionali. |
BATD100002 | I.T.C.S. “CESARE VIVANTE” | Istituto Tecnico Commerciale | BARI |
Uso di OSS nella didattica Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Associazione partenariato tra pubblico e privato in collaborazione con LUG locale | Didattica OSS per gli studenti Creazione laboratorio ICT con HW obsoleto hw e Linux Corsi di insegnamento per insegnanti e studenti. E-learning Valutazione e approfondimento su Linux e OSS |
BAMM224003 | S.M.S. "Azzarita – De Filippo" | Scuola Media | BARI |
Uso di OSS nella didattica e letteratura OSS | Insegnamento agli studenti con: Linux, OpenOffice.org, Mozilla, Dr. Geo, Gimp. |
Sardegna |
CAPC050004 | Liceo Ginnasio Statale “Siotto Pintor” | Liceo | CAGLIARI |
Uso di OSS nella didattica Attività di comunicazione | Sviluppo sito web con OSS E-learning Attività di insegnamento con OSS |
CAPM02000C | Istituto Magistrale "Eleonora d’Arborea" | Istituto Magistrale | CAGLIARI |
Uso di OSS nella didattica | Produrre oggetti didattici. Sistema autore in grado di funzionare on line e off line per produrre oggetti didattici da qualsiasi punto della rete |
CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Istituto Tecnico Industriale | Monserrato (CA) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Linux in classe e studio delel caratteristiche del sistema operativo. Utilizzo di applicazioni in classe: Xemacs, GCC, GDB, Make, MySQL, NIS, OpenOffice.org, Acrobat Reader, Mozilla) |
CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Istituto Tecnico Industriale | Monserrato (CA) |
Uso di OSS nella didattica | “Installazione di Linux". Corsi per studenti sull'installazione e configurazione di Linux. |
CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Istituto Tecnico Industriale | Monserrato (CA) |
Uso di OSS nella didattica | Linux... il tuo futuro sistema operativo. Insegnamento all'utilizzo di Linux per le attività in classe per gli insegnanti. |
NUEE02404X NUEE02400Q | Scuola Eementare Statale PREDU MURTA | Scuola Elementare | Oliena (NU) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di OSS per un laboratorio ICT (StarOffice) |
CARA01006L | IPSAA “SANTE CETTOLINI” CAGLIARI | ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE | Villacidro (MD) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione | Upgrade rete locale a piattaforma mista Linux/Windows Utilizzo di Linux su pc client Interoperabilità Linux/Windows in rete mista. Gestione sicurezza, Controllo di accesso ad Internet e filtro; Amministrazione remota; Controllo delle risorse condivise |
Sicilia |
PACT716008 PAIC86400R | Centro Territoriale Permanente “Guglielmo II”, I.C.S. “Guglielmo II” | Centro Territoriale Permanente | Monreale (PA) |
Uso di OSS nella didattica | Corsi di formazione su Linux, StarOffice, OpenOffice.org Alfabetizzazione Linux |
CLTD03000D | I.T.C.G. “G.B. Hodierna” | Istituto Tecnico Commerciale | Mussomeli (CL) |
Uso di OSS nella didattica | Corsi di formazione su Linux, gestione di Linux su server |
Toscana |
PIIC83500E | I.C. “Livia Gereschi” | Istituto Comprensivo | Pontasserchio - S. Giuliano Terme (PI) |
Attività di comunicazione | Gestione e sviluppo sito web |
PIRI02000G | I.P.S. “Antonio Pacinotti” | ISTITUTO PROFESSIONALE | Pontedera (PI) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di OSS per l'attività in classe inerente la simulazione di circuiti e apparecchiatture elettroniche. Utilizzo di CAD OSS per l'insegnamento dell'elettronica. Analisi di un modello di sviluppo di Open Source. |
FIEE47000L | Direzione Didattica Rignano sull’Arno | Direzione Didattica | Rignano sull’Arno (FI) |
Uso di OSS nella didattica | Cliccando s'impara. Attività in classe con OSS |
FITD030002 | I.T.C.S. "E. Fermi" | Istituto Tecnico Commerciale | Empoli (FI) |
Uso di OSS nella didattica | OpenOffice.org per la gestione e modifica di documenti di testo, con Linux |
LUTF01000E | I.T.I.S. ‘E.Fermi’ | Istituto Tecnico Industriale | LUCCA |
| Forum su Open Source e ICT |
MSRIS006012 MSIS00600A | ISTP "Barsanti" | TECNICO PROFESSIONALE | MASSA |
| Didattica col computer portatile in rete Wi-Fi |
GRPM01000E | I.M.S.“A. Rosmini” | ISTITUTO MAGISTRALE | GROSSETO |
Uso di OSS nella didattica | Corsi per il conseguimento della certificazione ECDL Open source |
Umbria |
PGIS018008 | I.I.S. "R. Battaglia" | Istituto Superiore | NORCIA (PG) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Riuso di Hw obsoleto con Linux |
Veneto |
BLTF03000V | ITI “L. Negrelli” | Istituto Tecnico Industriale | Feltre (BL) |
Attività di comunicazione Associazione, partenariato con privati | OPEN SOURCE – FDL Didattica OSS - Scrittura di un manuale utilizzando la licenda FDL |
PDTD013016 PDIS01300X | ITC – Liceo Rolando da Piazzola | Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Professionale | Piazzola sul Brenta (Pd) |
Uso di OSS nella didattica | E-learning con Moodle |
PDTD013016 PDIS01300X | ITC – Liceo Rolando da Piazzola | Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Professionale | Piazzola sul Brenta (Pd) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Proxy/Firewall con IpCOP |
TVTF04000T | I.T.I.S. “MAX PLANCK” | Istituto Tecnico Industriale | Villorba, TV |
Attività di comunicazione | Implementazione sito web con utilizzo di OSS |
VRPS03000R | LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.FRACASTORO” | LICEO SCIENTIFICO | VERONA |
Uso di OSS nella didattica | E-learning Recupero e approfondimento on- line (Comunità di apprendimento basata sulla condivisione, negoziazione e co-produzione del sapere) |
VIPC02000P | Liceo Ginnasio “F. Corradini” | Liceo | Thiene (VI) |
Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Eduknopix e Dr. Geo in classe |
VIPCO4000X | Liceo Ginnasio Statale “G.B. Brocchi” | Liceo | Bassano del Grappa (VI) |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Uso di OSS nella didattica | WeBrocchi - Installazione server web e utilizzo di OSS in classe |
VIPS05000N | LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.B.QUADRI” | LICEO SCIENTIFICO | VICENZA |
Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche | Laboratorio Linux terminal server |