Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca autenticazione

Totale: 44 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Piemonte
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... rete ed infrastrutture tecnologiche SECure-NETwork (RETE SICURA) gestione di rete-firewall proxy, autenticazione utente, filtraggio contenuti, file server [linux, squid, dansguardian, iptables, Samba] ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC-LS Rolando 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Inoltre si pensa di basare l'accesso alla rete su autenticazione personale centralizzando il servizio su una base dati ldap. Risultati già ottenuti  ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC S. Vittoria 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Adeguamento pc segreteria Impostazioni utenti, password e procedure di autenticazione Documenti Informativi all’utenza Formazione del personale dipendente Distribuzione incarichi trattamento dati  ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SM Vida Pertini 3
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... utenti, password e procedure di autenticazione Documenti Informativi all’utenza Formazione del personale dipendente Distribuzione incarichi trattamento dati  ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IPIA Castigliano
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Azioni previste Realizzare firewall, backup, autenticazione, controllo dei contenuti fruiti attraverso Internet per mezzo del software ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Vitali
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... delle sottoreti, firewall, gestione centralizzatadegli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione degli accessi) implementare, documentare e distribuire meccanismi ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Berchet
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Sito web del progetto/esperienza http://www.liceoberchet.it/mason/didattica/docenti2/index.htm (richiesta autenticazione)  ...
8. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISS FInale Ligure
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  implementare le previste funzionalità di base (integrazione delle sottoreti, firewall, gestione centralizzata degli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione ...
9. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IIS Vega
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Progettazione e creazione di un framework di classi di utilità (in grado di gestire il database, l’autenticazione e l’autorizzazione, la gestione degli errori, le traduzioni ecc.) Analisi ...
10. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISIT Galielei Fermi Pacassi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... il database , l' autenticazione e l' autorizzazione, la gestione degli errori , le traduzioni ecc ) Analisi e studio della base di dati dell'applicativo Analisi e studio dell' interfaccia e della compatibilità ...
11. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Copernico 5
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... si un file server affidabile, in grado di gestire autenticazione e profili utenti. Gestire il sistema di posta e il web server del liceo. Obiettivi del progetto / esperienza ...
... utilizzato è certamente Squid. che consente anche l'autenticazione degli utenti (tramite un Domain Controller Windows o l'applicativo opensource Samba) mediante un applicativo esterno, controllo e log ...
13. Come configurare la posta della segreteria e le credenziali d’autenticazione individuali?
(FAQs/Sicurezza informatica e trattamento dati sensibili)
Consigliamo di creare un utente speciale, ad esempio “posta”, e di configurare per esso la posta elettronica della segreteria. Tutti gli utenti che hanno accesso alla posta della segreteria devono conoscere ...
14. Dominio e gruppo di lavoro (workgroup) sono la stessa cosa?
(FAQs/Sicurezza informatica e trattamento dati sensibili)
... dal PC utilizzato per accedere alla rete. Nel caso invece del gruppo di lavoro (Windows workgroup), ogni PCmemorizza i dati per l’autenticazione dell’utente; se l’utente desidera accedere alla rete da ...
15. Windows XP Home Edition può autenticare su dominio?
(FAQs/Sicurezza informatica e trattamento dati sensibili)
Windows XP Home non ha il modulo d’autenticazione su un server di dominio, gestisce gli account utente solo in locale; ciò significa che può accedere alle risorse di un dominio (stampanti e spazio disco), ...
Tali sistemi operativi non permettono di gestire l’autenticazione individuale costituita da codice identificativo utente e password; possono tuttavia far parte di un dominio. Per unirsi ad un ...
...  Sono utilizzati sistemi di autenticazione (username/certificato digitale) per l’accesso alla  ...
18. Progetti/esperienze uso e produzione OSS ITCG Pasquale Saraceno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... le previste funzionalità di base (integrazione delle sottoreti, firewall, gestione centralizzata degli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione degli accessi) ...
19. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... gestione di rete-firewall proxy, autenticazione utente, filtraggio contenuti, file server [linux, squid, dansguardian, iptables, Samba] TOTF10000X ...
... Squid permette l'utilizzo di diversi sistemi di autenticazione esterni. Nel caso in oggetto è stato scelto il sistema di autenticazione NCSA (incluso nei file sorgente di  ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com