Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca desktop

Totale: 36 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Software nella scuola
(Sezione - English (United Kingdom))
...  RDESKTOP (2003)   Controllo remoto in classe ITALC (2007)   LE DISTRIBUZIONI LINUX TESTATE  ...
Se si intende realizzare una rete di teminali con server Windows e protocollo RDP, allora si può ricorrere a client GNU/Linux utilizzando l'applicativo Rdesktop (risparmiando cosi il ...
GNU/Linux ha software per qualsiasi esigenza di gestione di rete anche di interesse marginale, per cui una qualsiasi distribuzione potrebbe essere opportunamente configurata per questo; esistono però distribuzioni ...
4. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... la medesima logica: anche qui sono quindi presenti numerosi widget con i quali è possibile avviare diverse ricerche dal Desktop (http://www.widgetgallery.com/index.php?category=12). È diffusa anche la ...
5. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... i quali è possibile avviare diverse ricerche dal Desktop (http://www.widgetgallery.com/index.php?category=12). È diffusa anche la possibilità di avviare ricerche direttamente dal programma ...
6. Rdesktop e SeamlessRDP
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... da Cendio. L'applicativo SeamlessRDP , liberamente scaricabile,  va installato sul server Windows che fornisce il desktop remoto, semplicemente scompattandolo in una directory, e.g. c:\seamlessrdp. ...
7. Debian 3.0 - Valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... del sistema, ma solo quelli disponibili con i desktop manager KDE e Gnome, rispettivamente alle versioni 2.0 ed 1.4 (quelle attuali sono la 3.0 e2.0). Inoltre l'interfaccia ...
8. Debian 3.0 - Utilizzi
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... questo è vero, nel senso che nessuno impedisce di utilizzare Debian per applicativi server o desktop ed in entrambi i casi assolve la sua funzione. Tuttavia, per i motivi elencati ...
9. Piattaforme commerciali
(Internet/E-learning)
... delle statistiche, CBT o corsi Web-based, tecnologie collaborative audio e video, chat e gruppi di discussione. Docent Desktop E’ costituito da due componenti capaci di fornire ...
10. Pocket
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
... distro orientata al desktop molto "leggera", nel senso della memoria richiesta: meno di 100MB. In questo ridottissimo spazio sono racchiusi una miriade di applicativi che consentono praticamente qualsiasi ...
11. Glossario open source
(Software nella scuola/Glossari)
... con Gtk (GIMP Toolkit), libreria grafica per i programmatori. GIMP è in fase di sviluppo per Windows. GNOME Interfaccia utente grafica e desktop manager per Linux. (GNU Network ...
12. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... consente all’utente di mantenere il necessario e voluto controllo sul suo"virtual desktop" e sul suo accesso personale. Molti thin client servono solo per far girare un browser o un software di remote ...
...  di quelli forniti dagli editor di testo. Questi strumenti sono i cosiddetti “Pacchetti di Impaginazione Desktop” (DTP). I più comuni sono: Framemaker Pagemaker ...
14. Migrazione verso l'open source
(Software nella scuola/Migrazione)
...  La migrazione di applicazioni desktop verso OSS (traduzione in italiano) Report IDA completo>> L'Osservatorio Tecnologico ha realizzato alcune prove per  ...
15. Mandrake 9.0 Standard Edition - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  la scelta dei pacchetti in generale mostra la vocazione desktop del prodotto ed un suo utilizzo da parte di un utente generico, fornendo prodotti di produttività personale ...
16. Mandrake 9.0 SE
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... Mandrake 9.0 Standard Edition Versione Kernel: 2.4.19 Versione Xfree86: 4.2.1 e 3.3.6 Versione Desktop KDE: 3.0.3 Versione Desktop Gnome: 2.0.1 Formato Pacchetti: ...
17. Red Hat Enterprise AS 3 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... e i due desktop manager sono uniformi nell'aspetto. Poiché Red Hat si rivolge ad utenti che non disdegnano l'interfaccia grafica, sarebbe opportuno incrementare gli strumenti grafici di ...
18. Red Hat Enterprise AS 3
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... una distribuzione general purpose liberamente scaricabile orientata al desktop. Ultimamente questa linea di sviluppo non è più gestita direttamente da Red Hat, ma affidata ad un progetto ...
19. Suse SLES 8.0 - utilizzi
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... esclusivamente ad un indirizzo come server. la dotazione di pacchetti utili ad una postazione desktop è quasi insestente, d'altronde il prezzo elevato comunque ne sconsiglierebbe l'impiego. ...
20. Debian 3.0 - Pro e contro
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... "amichevoli". La prudenza nell'inserimento di nuove versioni di pacchetti (anche dei desktop manager) rendono la veste grafica meno curata e piacevole  ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com