Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca practices

Totale: 18 risultati trovati.

1. Open source scuola
(Categoria - English (United Kingdom))
Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono i "termini chiave" che è giusto conoscere? Quali possono essere le ricadute sui vari comparti che compongono il sistema-scuola. Non ...
2. Prospettive
(Software nella scuola/Open source scuola - English (United Kingdom))
There are no translations available. L'interesse per il software OS nella scuola italiana è in crescita. L'utilizzo effettivo si limita però a casi esemplari, concentrati ...
3. Utilizzo
(Software nella scuola/Open source scuola - English (United Kingdom))
There are no translations available. Per favorire la valutazione e l'eventuale adozione di software OS nella scuola è utile proporre soluzioni e distribuzioni mirate all'utilizzo ...
... dati consultabile. >>Maggiori Informazioni CONSULTAZIONE DELLE BEST PRACTICES DI LAN SCOLASTICHE SELEZIONATE DALL'OSSERVATORIO (tutti  ...
5. Reti locali
(Sezione - English (United Kingdom))
... di questionario da compilare on-line via Web. Vengono così identificate delle "Best Practices " di LAN scolastiche, pubblicate per essere disponibili a tutte le scuole che ...
6. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... culture works on top of the hacker culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way of money making" (Castells [4], 37). 17 Usando ...
7. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way of money making" (Castells [4], 37). 17 Usando il gergo della teoria dei giochi, possiamo ...
8. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... social interaction and symbolic belonging. The entrepreneurial culture works on top of the hacker culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way ...
9. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way of money making" (Castells [4], 37). 17 Usando il gergo della teoria dei giochi, possiamo ...
10. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... social interaction and symbolic belonging. The entrepreneurial culture works on top of the hacker culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way ...
11. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... culture works on top of the hacker culture, and on the communitarian culture, to diffuse Internet practices in all domain of society by way of money making" (Castells [4], 37). 17 Usando ...
12. Normativa sull?open source
(Internet/E-learning)
... diffusione dell’elearning attraverso la condivisione di best practices: una scuola che anche in maniera sperimentale ha implementato una sua piattaforma open source per il sostegno alle attività ...
13. Risorse sull'argomento accessibilità
(Internet/Accessibilità nel web)
... con le best practices per la progettazione accessibile. http://www.nngroup.com/  http://www.nonvedenti.it/Sito che parla della realtà a partire dal vissuto e dalla esperienza concreta ...
14. Questionario 2000-2001 LAN scolastiche
(Reti locali/Questionario online)
... rete stessa e del percorso progettuale, implementativo e gestionale. Sono state identificate 54 Best Practices di cui pubblichiamo sia le risposte fornite nel questionario ...
15. Reti locali
(Generale/Reti)
... di questionario da compilare on-line via Web. Vengono così identificate delle "Best Practices" di LAN scolastiche, pubblicate per essere disponibili a tutte le scuole che ...
...  >>Maggiori Informazioni CONSULTAZIONE DELLE BEST PRACTICES DI LAN SCOLASTICHE SELEZIONATE DALL'OSSERVATORIO (tutti i moduli)  ...
17. Best Practice
(Categoria)
... delle proprie reti locali consiste nella diffusione delle "migliori esperienze" effettuate. Come identificare, al fine di segnalarle e valorizzarle, le "Best Practices" ...
18. Reti locali
(Sezione)
... di questionario da compilare on-line via Web. Vengono così identificate delle "Best Practices " di LAN scolastiche, pubblicate per essere disponibili a tutte le scuole che ...
designed by www.madeyourweb.com