Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca privacy

Totale: 28 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Sicurezza nelle reti locali
(Categoria - English (United Kingdom))
... di strategie adottabili atte evitare un “ uso improprio” dell'accesso ad Internet : Il rispetto della Privacy; L’ Analisi dei rischi, per avere consapevolezza del livello di esposizione ...
2. Privacy
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
There are no translations available. 15.1.2006 La legge Num. 675 del 31/12/1996 (legge sulla privacy) riguarda la tutela delle persone rispetto al "trattamento" ...
3. Uso improprio dell'accesso ad Internet
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
... illeciti, alcuni esempi: violazione della privacy e della tutela dell'immagine; diffamazione; accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico; diffusione di programmi diretti a ...
4. Regole condivise per l'uso della rete
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
... Esse riguardano temi quali: privacy, libertà di espressione plagio identificazione comportamenti previsti morale ed etica vincoli legali molestie utilizzo di risorse Tali regole andrebbero ...
5. Sicurezza informatica e tutela della privacy
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali)
Con la pubblicazione “Metti al sicuro il tuo istituto scolastico, linee guida per la sicurezza informatica e la tutela della privacy” disponibile all'URL http://www.microsoft.com/italy/education/scuola/sicurezza/default.mspx ...
6. Che cosa è il proxy, come si realizza, è necessario per il D.Lgs. 196?
(FAQs/Sicurezza informatica e trattamento dati sensibili)
... 196/03 (Testo unico sulla privacy) ribadisce quanto dettato dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, ovvero il”..divieto di utilizzo da parte del datore di lavoro di apparecchiature atte al controllo ...
... le minacce alla privacy e i ritardi di un sistema educativo incapace di far fronte alle esigenze dei «nativi digitali».  Ognuno di questi aspetti è altrettanto importante nella ...
8. Sicurezza informatica
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali)
Con la pubblicazione “Metti al sicuro il tuo istituto scolastico, linee guida per la sicurezza informatica e la tutela della privacy” disponibile all'URL http://www.microsoft.com/italy/education/scuola/sicurezza/default.mspx ...
9. Uso consapevole di Internet
(Internet/Navigazione sicura)
...  almeno di: tutelare la privacy, intesa come protezione della propria identità e delle informazioni personali residenti sul proprio computer; inviare informazioni e dati su Internet in modo sicuro ...
10. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... dalla natura dei rapporti da regolare. In certe aree, come nella protezione della privacy, una regolazione giuridica abbastanza dettagliata (seguendo il modello delle legislazioni europee sulla ...
11. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... protezione dei dati personali. Relazione per l'anno 2001, 8 maggio 2002, www. garanteprivacy.it, 2002. [21] Jean Jacques Rousseau, Oevres complètes, Pléiade, Paris, 1959-1965. [22] ...
12. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... nella protezione della privacy, vi è un chiaro conflitto di interessi tra commercianti on-line e consumatori: i primi si gioverebbero della più ampia possibilità di rilevare e registrare ...
13. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... protezione dei dati personali. Relazione per l'anno 2001, 8 maggio 2002, www. garanteprivacy.it, 2002. [21] Jean Jacques Rousseau, Oevres complètes, Pléiade, Paris, 1959-1965. [22] ...
14. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... sviluppati significativi progetti software open source13 (come il progetto GNU-Linux, innanzitutto), o anche software specificamente intesi a proteggere l'anonimato e la privacy on-line.  ...
15. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... distintivi, l'energica tutela della proprietà intellettuale. Infine, voci motivate dalla preoccupazione per i diritti di libertà hanno richiesto la protezione della privacy on-line, la ...
...  e la privacy, tende a prevenire problemi legati ad un uso improprio dello strumento. ^top   3. MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA CONDOTTE SUL WEB: UNA SOLUZIONE ...
17. Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
(Internet/Navigazione sicura)
... nella garanzia dei diritti di privacy. Questa cautela serve per poter ricostruire, se servisse, eventuali comportamenti non consoni alla sicurezza dell'ambiente. È ...
...  1.3 Prevenzione di problemi e loro soluzione SI 1.4 Aspetti legali e privacy SI    ...
... statistiche ed osservazioni dell'utilizzo della rete; non bisogna però dimenticarsi di operare in conformità alle norme in vigore riguardanti la privacy. Specifiche desiderate ...
20. Realizzazione File server base (Samba)
(Reti locali/Sicurezza How To)
... deve essere compatibile con i sistemi operativi Windows 9X e Me. Gli utenti devono poter cambiare la password in autonomia ed in ottemperanza alle norme del codice sulla privacy. Gli utenti devono ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com