Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home Sicurezza
 Software nella scuola Reti locali Internet
Sicurezza nelle reti locali
Con l'introduzione massiccia dell'ICT nella scuola sono nate nuove responsabilità. Le reti locali, ma soprattutto il massiccio uso di Internet porta in primo piano il tema della sicurezza in rete.

La schematizzazione di massima delle tematiche da affrontare per avere reti ed Internet sicuri all’interno della propria scuola viene proposta dall’Osservatorio Tecnologico e comprende:

  • L’individuazione di regole condivise per l'uso della rete (o Policy )
  • La regolamentazione di Accesso alla rete ( sia “rete locale” che rete Internet)
  • L’individuazione di strategie adottabili atte evitare un uso improprio” dell'accesso ad Internet :
  • Il rispetto della Privacy;
  • L’ Analisi dei rischi, per avere consapevolezza del livello di esposizione al rischio del proprio patrimonio informativo;
  • L’adozione di contromisure per ridurre i danni causati da virus (gestione antivirus);
  • L’adozione di contromisure per ridurre al minimo il rischio di intrusioni indesiderate dall'esterno (Firewall );
  • L’adozione di contromisure per ridurre i tempi di recupero in caso di crash di sistema (Sistemi di Backup dati, immagini s.o.).

Un tema a parte è quello che riguarda la "Navigazione Sicura" e la protezione dei minori su Internet.

Abbiamo, infine, pensato di dare ai problemi sopradescritti una soluzione pratica. Le nostre guide pratiche nella sezione Sicurezza - How To sono state appositamente pensate e nascono dai ragionamenti qui riportati.

^top

1 Sicurezza informatica e tutela della privacy
2 Sicurezza informatica
3 Contromisure in caso di crash
4 Firewall
5 Virus
6 Analisi dei rischi
7 Privacy
8 Uso improprio dell'accesso ad Internet
9 Regolamentare l'accesso alla rete
10 Regole condivise per l'uso della rete
 
designed by www.madeyourweb.com