Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca commons

Totale: 17 risultati trovati.

...  Commons" (Attribution, Noncommercial, Share alike 1.0) Accanto ad ogni servizio dell'Osservatorio Tecnologico compare un riferimento ai moduli del percorso C  ...
A questo scopo sono molto indicate le funzioni di ricerca che “puntano” su risorse informative ed elaborazioni intellettuali sottoposte a licenza Creative Commons (http://www.creativecommons.it/), come ...
[slideshare id=1454391&doc=sissa-editoria-digitale-090518150419-phpapp02]
4. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... per essere resi visibili sulla pagina dei risultati della ricerca all’attivazione diretta di parole-chiave di natura sessuale. Le licenze Creative Commons Le licenze Creative Commons ...
5. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... conservazione delle utilizzazioni libere (fair use) dei prodotti culturali (la conservazione dei cd. cultural commons), e più in generale la garanzia che Internet rimanga un ambiente nel quale esercitare ...
6. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... visibili sulla pagina dei risultati della ricerca all’attivazione diretta di parole-chiave di natura sessuale. Le licenze Creative Commons Le licenze Creative Commons obbediscono ...
...  Tutto il materiale è sotto licenza Creative Commons Attribuzione–NonCommerciale–Condividi allo stesso modo 2.0 (ITALIA) Tale materiale è disponibile su CD ed ...
8. Pubblicazione di contenuti nella scuola
(Internet/Contenuti in rete)
... tra la creazione di una propria licenza, oppure utilizzare delle licenze che qualcuno ha predisposto per favorire tali modalità di fruizione, come le Creative Commons. Per le scuole,le Creative ...
I contenuti presenti in questo sito, eccetto dove diversamente specificato, sono rilasciati sotto il regime della Licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Condividi allo stesso ...
10. Contenuti scolastici e CC
(Internet/Contenuti in rete)
... le Creative Commons. Per le scuole, le Creative Commons possono offrire nuove opportunità. Se pensiamo ad alcune attività spesso presenti nelle scuole, possiamo focalizzare meglio l'argomento. ...
11. Creative Commons
(Internet/Contenuti in rete)
  un copyright flessibile per opere creative Le licenze Creative Commons graduano i diritti dell'autore tra il copyright completo (c) ...
12. Programma convegni e seminari TED 2006
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... E LIBERTÀ PER CHI PUBBLICA SU INTERNET USO DI LICENZE CREATIVE COMMONS E DI WIKI IN CONTESTO SCOLASTICO Apertura dei  lavori: Attilio Massara Direttore Generale dell'USR Liguria ...
13. L?Opensource e le scuole
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Se sì, quale: Una specifica licenza creata ad hoc La licenza GPL La licenza BSD-like La licenza Creative Commons Le procedure di gara per l’acquisizione di programmi ...
14. Regime dei diritti d'autore sui contenuti del sito
(Software nella scuola/Approfondimenti)
I contenuti presenti in questo sito, eccetto dove diversamente specificato, sono rilasciati sotto il regime della Licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Condividi allo stesso modo 2.0 Italia; ...
...  Commons" (Attribution, Noncommercial, Share alike 1.0) Accanto ad ogni servizio dell'Osservatorio Tecnologico compare un riferimento ai moduli del percorso C INTERROGAZIONE ...
16. Cos'é l'OTE
(Generale/Info)
... gli studi e tutta l'attività dell'Osservatorio tecnologico è pubblicata sotto licenza Creative Commons.  ...
17. Contenuti in rete
(Categoria)
... licenze Creative Commons. Sono un set di licenze pensate per mantenere alcuni diritti per l'autore pur consentendo molte libertà al fruitore dell'opera pubblicata, graduando tali prerogative secondo ...
designed by www.madeyourweb.com