Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca condivisione

Totale: 42 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Veneto
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... STATALE “G.FRACASTORO” Uso di OSS nella didattica E-learning Recupero e approfondimento on- line (Comunità di apprendimento basata sulla condivisione, negoziazione e co-produzione del sapere) VIPC02000P ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Piemonte
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
PiemonteTOMM830018 TOIC830007 I.C. NOLE Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione Condivisione dell'accesso a Internet  ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Brocchi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... righe) Fornire un ambiente di apprendimento e di condivisione che raccogliesse e diffondesse esperienze didattiche e/o programmi tra docenti, dipartimenti, classi o singoli studenti/docenti, ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Fracastoro
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... sulla condivisione, negoziazione e co-produzione del sapere) Scuola VRPS03000R  ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Scano 3
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... favorisce la condivisione della conoscenza e il progresso di tutta la società. In particolare nelle scuole in cui l'Informatica è oggetto di studio, l' esame del codice sorgente potrebbe fornire un ulteriore ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... favorendo la reciprocità delle esperienze e la condivisione delle risorse. Obiettivi del progetto / esperienza Il progetto si propone ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... di comunicazione, favorendo la reciprocità delle esperienze e la condivisione delle risorse. Obiettivi del progetto / esperienza L’azione ...
8. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITI Fauser
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... progetto / esperienza Sviluppo di un sistema informativo a supporto della didattica, per la gestione integrata di tutte le informazioni relative agli studenti e per la condivisione di ...
9. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Nole
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Internet e per la riduzione dei costi di connessione, mediante la condivisione di un unico accesso verso l’esterno a banda larga (HDSL). Obiettivi del ...
10. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD IC Completo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  I ragazzi hanno fatto le stesse cose che hanno fatto i loro coetanei che usano i sw commerciali, vedendo anche la scelta del SW libero come una scelta di libertà e di condivisione ...
11. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Vitali
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... delle sottoreti, firewall, gestione centralizzatadegli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione degli accessi) implementare, documentare e distribuire meccanismi ...
12. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISS FInale Ligure
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  implementare le previste funzionalità di base (integrazione delle sottoreti, firewall, gestione centralizzata degli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione ...
13. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Copernico
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... uno strumento di supporto e integrazione alla didattica tradizionale, favorire il lavoro di gruppo fra docenti e la condivisione di esperienze didattiche. Obiettivi del progetto/ ...
14. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD Bernalda
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... l'utilizzo didattico e fissato criteri ben precisi per la costruzione delle mappe concettuali. Favorisce l'utilizzo in ambiente condiviso La condivisione non è limitata agli scambi privati. Esiste una ...
... Tutte queste modalità sollecitano e valorizzano la condivisione dei materiali ed il lavoro cooperativo. Consigliamo pertanto vivamente di cominciare ad analizzare e magari anche a sperimentare i numerosi ...
[slideshare id=1454391&doc=sissa-editoria-digitale-090518150419-phpapp02]
17. Come configurare la posta della segreteria e le credenziali d’autenticazione individuali?
(FAQs/Sicurezza informatica e trattamento dati sensibili)
... il ritrovamento e la condivisione delle informazioni ...
18. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... di contenuti, tanto uno sviluppatore di software quanto un utilizzatore di software sviluppato da altri. Tale condivisione di ruoli realizzava una comunanza di interessi atta a facilitare la formazione ...
19. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... la cultura tecnico-meritocratica, caratterizzata dai valori della scoperta tecnologica, della competenza e della condivisione della conoscenza; la cultura hacker, che unisce ai valori tecnico-meritocratici ...
20. I.T.C. Romanazzi Bari
(Reti locali/Best Practice)
... e le istituzioni regionali ed europee, promuovendo e attivando processi di reti funzionali orientati alla condivisione di informazioni, strumenti, professionalità e risorse. ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com