Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca distribuzioni

Totale: 50 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
...  6 distribuzioni Linux 5 applicazioni software 7 diversi casi di portabilità di documenti. (tra differenti suite di office automation su vari sistemi operativi) ...
2. Software nella scuola
(Sezione - English (United Kingdom))
... scegliere consapevolmente secondo le esigenze della singola scuola. Per questo proponiamo dei test dettagliati, di applicazioni e distribuzioni di questo tipo, preparati da alcuni insegnanti, e svolti ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS CTP Guglielmo II
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... principali distribuzioni Linux. Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio  ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Scano 3
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... applicazioni; per questo è particolarmente adatto all'utilizzo come server di rete , anche perché le varie distribuzioni includono di per sé diverse applicazioni client-server è altamente diffuso nelle ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SM Vida Pertini 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... con gli Insegnanti nel Progetto LINUX A SCUOLA 2. L’esperienza dello scorso anno in cui furono utilizzati dei pc con CPU Duron 800 e 128 MB di ram in cui le distribuzioni giravano a malapena ci ha spinti ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SM Vida Pertini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Cd distribuzioni live.Costo: gratuito CARATTERISTICHE DEL CORSO AVANZATO Durata del corso: 27 ore A chi è rivolto: a Docenti e non Docenti di ogni ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Curinga
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... dell’U.S.R. – Ufficio IX); Definizione delle varie licenze e classificazione del software; Progetto GNU e Free Software Fundation; Panoramica sulle varie distribuzioni LINUX. Installazione ...
GNU/Linux ha software per qualsiasi esigenza di gestione di rete anche di interesse marginale, per cui una qualsiasi distribuzione potrebbe essere opportunamente configurata per questo; esistono però distribuzioni ...
Esistono molte aziende che realizzano proprie distribuzioni GNU/Linux. Le più conosciute sono Red Hat, Suse (recentemente acquisita da Novell), Mandriva. Tali aziende tendono a fornire aggiornamenti e ...
... il codice che lo costituisce ed integrarlo in altre applicazioni. Ciò ha portato alla proliferazione di diverse realizzazioni del sistema operativo chiamate distribuzioni, con proprie peculiarità. Alcune ...
Ne esistono ormai diverse. Possiamo citarne alcune italiane, tutte LIVE (utilizzabili cioè senza obbligare all'installazione sul disco fisso): So.Di.Linux, contenente software ...
In generale per distribuzioni educational si intendono quelle orientate ad un utilizzo nelle scuole. Esse solitamente contengono software esplicitamente pensato per la didattica o comunque utile per un ...
13. Debian 3.0 - Valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... estensione .jigdo disponibili per i vari CD delle distribuzioni sul sito di Debian. Per creare l'immagine del CD è sufficiente lanciare Jigdo fornendo come opzione ...
14. Debian 3.0 - Utilizzi
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... - L'installazione di Debian limitata alla sola interfaccia testuale può essere contenuta in soli 150 MB. Inoltre, a differenza di altre distribuzioni, supporta ancora processori ...
...  Linux altre distribuzioni  ...
16. Realizzazione File server base (Samba)
(Reti locali/Sicurezza How To)
...  Samba Nella maggior parte delle distribuzioni Linux Samba è un’opzione dell’installazione, ci concentriamo di conseguenza sul file di configurazione smb.conf. Scegliamo di attivare ...
17. Pocket
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
L'articolo esplora le possibilità di utilizzo delle distribuzioni GNU/Linux all'interno di chiavi di memoria USB. Distribuzioni GNU/Linux per PC obsoleti     DSL     Feather Linux     Puppy     Altre ...
18. Glossario open source
(Software nella scuola/Glossari)
...  cui a priori non si conoscono le conseguenze). Le interfacce grafiche ormai presenti sulla quasi totalità delle distribuzioni Linux, non sostituiscono ma si integrano con ...
19. Glossario essenziale OSS
(Software nella scuola/Glossari)
... un proprio microkernel modulare. GNU/Linux Un sistema fondato sul kernel Linux e che utilizza programmi GNU. Le distribuzioni Linux, di cui Red Hat È la più diffusa, ...
... Windows dove è necessario procurarsi Adobe Acrobat. Esistono diversi strumenti di Postscript e pdf disponibili nelle distribuzioni standard a questo scopo. Inoltre ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com