Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca europeo

Totale: 26 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... di esperienze integrate fra sistema scolastico, contesti territoriali e azioni in ambito europeo. In particolare, la scelta di contribuire alla diffusione delle risorse di rete e della comunicazione attraverso ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... nonché perla “contestualizzazione” di esperienze integrate fra sistema scolastico, contesti territoriali e azioni in ambito europeo. In particolare, la scelta di contribuire alla diffusione delle risorse ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Vitali
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e degli utenti; l'integrazione di PMB, web application PHP open source molto avanzata per la gestione bibliotecaria, un progetto europeo di cui curiamo la versione italiana. Collegamento ...
... degli adolescenti Il Rapporto europeo “EUkids on line” che effettua un’analisi transnazionale  dell’incidenza dei rischi e delle opportunità che gli adolescenti ...
5. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... (a partire dal decreto legislativo 6 maggio 1999, n. 169), del diritto d'autore (legge 18 agosto 2000, n. 248; direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001), e da ...
6. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... diritto d'autore (legge 18 agosto 2000, n. 248; direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001), e da ultimo la ricordata proposta europea per la brevettazione del ...
7. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... nel rilascio dei brevetti (negli Stati uniti e recentemente presso l'Ufficio brevetti europeo), sembra trovare riconoscimento nella normativa comunitaria (si veda la Proposta di Direttiva 2002/92/COM ...
8. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... diritto d'autore (legge 18 agosto 2000, n. 248; direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001), e da ultimo la ricordata proposta europea per la brevettazione del ...
9. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001), e da ultimo la ricordata proposta europea per la brevettazione del software.  ...
10. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... (a partire dal decreto legislativo 6 maggio 1999, n. 169), del diritto d'autore (legge 18 agosto 2000, n. 248; direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001), e da ...
11. Scuola&Web
(Internet/Siti scolastici)
... culturali e i Principi europei per la qualità di un sito Web culturale, elaborati nell'ambito del Progetto europeo MINERVA. Si è inoltre tenuto conto dei ventidue ...
12. Progetti/esperienze uso e produzione OSS ITCG Pasquale Saraceno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... molto avanzata per la gestione bibliotecaria, un progetto europeo di cui curiamo la versione italiana). Collegamento con altri progetti /esperienze ...
13. Progetti/esperienze uso e produzione OSS FUSS
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  "Free Upgrade Southtyrol's Schools" è un'azione di sistema finanziata dal Fondo Sociale Europeo per aggiornare i sistemi informatici delle scuole in lingua italiana presenti in Provincia di Bolzano, ...
14. Linkografia
(Internet/E-learning)
...  C’è una sezione intera dedicata alla formazione www.elearningeuropa.info Portale europeo sull’e-learning http://www.spaghettilearning.com/ Sito di ...
...  Lucio Stanca, per abbattere le barriere virtuali che i disabili incontrano nell'accesso agli strumenti informatici. Gennaio 2003 Anno europeo dei disabili. Sito web ufficiale ...
16. Risorse sull'argomento accessibilità
(Internet/Accessibilità nel web)
... linee guida e direttive della Comunità europea. http://www.annoeuropeodisabili.it/Sito istituzionale per le iniziative a livello europeo. http://www.spilimbergo.com/Uno dei (purtroppo) pochi portali ...
17. Glossario open source
(Software nella scuola/Glossari)
...  componenti e non sono visibili, tuttavia sono lì. Il sito dell'open source http://www.gnu.org/ Gruppo europeo sul software libero http://eu.conecta.it/  ...
...  come evidenziato nel report stesso poiché si tratta degli unici dati a livello europeo relativi al settore pubblico, tali risultati sono comunque interessanti. Risulta ...
19. Spagna: OOS e P.A. alcuni progetti
(Software nella scuola/Open source PA)
Nell'ambito di un progetto europeo di sviluppo regionale, la giunta regionale dell'Extremadura in Spagna ha inserito varie iniziative per la diffusione del software OpenSource.  ...
20. Distribuzioni live
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
... ... viva. Tra le altre ricordiamo Mepis, orientata al desktop, Linex realizzata dalla regione spagnola dell'Extremadura nell'ambito di un progetto europeo e di cui si è già parlato ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com