Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca fruizione

Totale: 25 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetto GROSS Genova Riusa Open Source a Scuola
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... la fruizione di servizi quali lo streaming audio e video ed altri associabili al concetto di Web 2.0. Senza andare verso utilizzi particolarmente gravosi come giochi 3D, CAD o editing video, l’Osservatorio ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD I Circolo Priverno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... disponibilità ad incontri di fruizione durante l'anno scolastico (giornate guidate, axtrascuola, insieme o meno con gli alunni). Motivazione e richiesta del personale della scuola per una formazione ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Volta
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Informatizzazione delle segreterie tramite rete LAN locale in ambiente Windows 2000 Server - Client necessario per la fruizione dei programmi di gestione amministrativa e/o Ministeriali, ma collegata alla ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISPPI De Filippo 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Windows 2000 Server - Client necessario per la fruizione dei programmi di gestione amministrativa e/o Ministeriali, ma collegata alla rete d'istituto e quindi ad Internet in maniera protetta tramite impiego ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IIS Vega
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Facilitare l’accesso al prestito bibliotecario in modo da permettere una migliore fruizione del patrimonio librario presente in ogni scuola. In una fase successiva è auspicabile la creazione di una rete ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISIT Galielei Fermi Pacassi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... prove più oggettive in grado di misurare gli apprendimenti raggiunti dagli studenti anche per classi parallele. Facilitare l'accesso al prestito bibliotecario in modo da permettere una migliore fruizione ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISP S. Paolo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... con tutti i docenti in modo da raccogliere eventuali proposte circa la modalità di fruizione del percorso formativo stesso. In seguito saranno effettuati quattro incontri suddivisi per tipologia di disciplina: ...
8. I.T.C. Romanazzi Bari
(Reti locali/Best Practice)
... dell'utenza effettiva (n. di studenti/n. di docenti, n. di classi, n. di ore di utilizzo settimanale, etc) e modalità di fruizione di eventuali servizi  ...
9. Rete e mappe concettuali
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... essa si è venuta collocando. In tutti i casi il ruolo dell'utente si limita alla fruizione di quanto realizzato da altri. Ormai tutti i numerosi programmi per la produzione ...
10. Conclusioni
(Internet/E-learning)
...  Tutte le piattaforme consetono più o meno agevolmente la creazione e la fruizione di corsi via web, e attraverso modalità sincrone o asincrone l’interazione dei corsisti tra ...
11. ADA - Scheda installazione
(Internet/E-learning)
Con ADA è possibile: l'accesso a materiale didattico strutturato; la creazione, la pubblicazione e la fruizione di nuovo materiale informativo; la comunicazione/dialogo ...
12. ADA
(Internet/E-learning)
...  La mappa concettuale di cui sopra, se appesantisce il processo di creazione di un corso, in fase di fruizione ne permette una maggiore navigabilità. Il discente avrà la possibilità ...
13. Spaghetti Learning
(Internet/E-learning)
... community, testing e verifica sono complementari a quelli analizzati fino ad ora. In alcuni casi., ovviamente, le funzionalità sono ridotte, perché permettono la fruizione (come ...
14. Piattaforme Open Source
(Internet/E-learning)
... delle singole soluzioni open source in ordine inverso rispetto ai punti precedenti: nel documento si descrivono dapprima le funzionalità attraverso la creazione di corsi e la fruizione da parte ...
15. Piattaforme commerciali
(Internet/E-learning)
... corso può avvenire aggregando materiali multimediali di diverso tipo e definendone e le regole e i tempi di fruizione. Il docente può definire una struttura del corso molto precisa, composta ...
16. Concetti generali
(Internet/E-learning)
... laboratori locali, destinati alla fruizione dei materiali didattici ed allo svolgimento delle attività collaborative. Lo studente avrà bisogno di acquisire familiarità con uno strumento ...
... sulle strutture esistenti per abbattere le barriere che sono di ostacolo alla fruizione da parte di qualche sotto-insieme della popolazione, una pratica costosa che generalmente  ...
...  le possibilità di fruizione con metodi alternativi. In realtà, allo stato attuale, il rispetto del primo punto porta come conseguenze naturali il rispetto di tutti ...
19. La normativa
(Internet/Contenuti in rete)
... che sarà concesso normalmente dietro pagamento di un compenso, anche se nulla vieta di concedere forme di fruizione gratuite. Ciò implica che le opere prodotte da altri ...
20. Pubblicazione di contenuti nella scuola
(Internet/Contenuti in rete)
... tra la creazione di una propria licenza, oppure utilizzare delle licenze che qualcuno ha predisposto per favorire tali modalità di fruizione, come le Creative Commons. Per le scuole,le Creative ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com