Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca internet

Totale: 77 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Sicurezza nelle reti locali
(Categoria - English (United Kingdom))
Con l'introduzione massiccia dell'ICT nella scuola sono nate nuove responsabilità. Le reti locali, ma soprattutto il massiccio uso di Internet porta in primo piano il tema della sicurezza ...
2. Accessibilità nel web
(Categoria - English (United Kingdom))
Accessibilità è una parola relativamente nuova che è comparsa solo da alcuni anni nel web. L'idea è: rendere universale l'accesso a internet. L'obiettivo è di eliminare o almeno abbassare ...
3. Privacy
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
...  a privacy. Tali reti saranno connesse ad Internet per consentire lo scambio di posta elettronica ed in genere per accedere ai servizi che il MIUR ed eventualmente gli Enti Locali ...
4. Uso improprio dell'accesso ad Internet
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
There are no translations available. 10.3.2004 REATI COMPORTAMENTI NON CONFORMI ATTACCHI ESTERNI Internet è ormai a tutti gli effetti entrato a far parte ...
5. Regole condivise per l'uso della rete
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
... storico articoo diLRobert A. Jr. Fleck, Tena McQueen "Internet access, usage and policies in colleges and universities" trovate un articolo che analizza in dettaglio il problema relativo alle ...
...  Come deve comportarsi l'istituzione scolastica? Quali sono le soluzioni tecnologiche adottabili in una scuola? Nella "sezione Internet - Navigazione sicura" i princìpi generali, casi di ...
7. Chi siamo
(Generale/Info - English (United Kingdom))
There are no translations available. Direzione e coordinamento scientifico Giovanna Sissa - MIUR Ufficio scolastico regionale Liguria Webmaster e Accessibilità Flavio ...
8. Internet
(Sezione - English (United Kingdom))
Il tema delle comunicazione su Internet, ed in particolare su Web, rappresenta uno dei nodi centrali per la trasmissione del sapere nel mondo della scuola. L'usabilità e l'accessibilità ...
9. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Sardegna
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... pc client Interoperabilità Linux/Windows in rete mista. Gestione sicurezza, Controllo di accesso ad Internet e filtro; Amministrazione remota; Controllo delle risorse condivise  ...
10. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Piemonte
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
PiemonteTOMM830018 TOIC830007 I.C. NOLE Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione Condivisione dell'accesso a Internet  ...
11. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Lombardia
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Linux/Windows single sign on Security Management, Internet access control and filtering Remote administration Shared resources access control Information distribution via INTRANET ...
12. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Liguria
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... sicurezza, Internet: controllo di accesso e filtro, Amministrazione remota, Controllo delle risorse condivise, Distrubuzione informazioni via INTRANET Sviluppo di software dedicato.  ...
13. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC-LS Rolando 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... avere gli storici delle navigazioni per poter documentare eventuali usi illeciti di internet. Necessità di avere un server su internet in una zona semi-protetta (DMZ).  ...
14. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC-LS Rolando
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... sull'applicativo moodle (http://www.moodle.org) su un server installato su una DMZ presso lo scuola e collegato a internet attraverso un adsl flat. Dati ...
15. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Scano 3
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... che potessero eseguire ulteriori prove. Per l'approfondimento degli argomenti trattati sono stati presentati:manuali siti internet mailing-list, newsgroups, ecc altro materiale preparato dei docenti del ...
16. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Siotto Pintor
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Azioni previste (Max 40 righe) Sperimentazione e attivazione del sito intranet/internetConfigurazione e aggiornamento ...
17. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... all’ambiente Linux - Open Source, esperti sulle dinamiche relazionali per le implicazioni sociologiche collegate all’uso delle ICT e di Internet da parte dei ragazzi.  ...
18. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITI Fauser
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
Informazioni generali Titolo del Progetto/Esperienza eFauser e servizi internet  ...
19. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC S. Vittoria 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... collegato con il mondo esterno e accessibile da esso, un segmento protetto ospitante dati importanti ed un terzo segmento collegato con il mondo internet. Smoothwall Express inoltre si estende al di ...
20. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC S. Vittoria
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... da getaway per la connessione internet con funzione di proxy (squid+squidguard). Il server funziona anche come server di palazzo a cui fanno capo i client della scuola elementare situati nel medesimo edificio ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com