Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca test

Totale: 76 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Software libero e open source
(Categoria - English (United Kingdom))
di Angelo Raffaele Meo, Politecnico di Torino L'articolo è stato riprodotto da Mondo Digitale, numero 2 - Giugno 2002 con l'autorizzazione dell'autore e dell'editore  ...
2. Sicurezza nelle reti locali
(Categoria - English (United Kingdom))
Con l'introduzione massiccia dell'ICT nella scuola sono nate nuove responsabilità. Le reti locali, ma soprattutto il massiccio uso di Internet porta in primo piano il tema della sicurezza ...
3. Open source PA
(Categoria - English (United Kingdom))
di Giovanna Sissa, Osservatorio Tecnologico di Genova L'articolo è stato riprodotto da Mondo Digitale, numero 3 - Settembre 2003 con l'autorizzazione  ...
4. Accessibilità nel web
(Categoria - English (United Kingdom))
Accessibilità è una parola relativamente nuova che è comparsa solo da alcuni anni nel web. L'idea è: rendere universale l'accesso a internet. L'obiettivo è di eliminare o almeno abbassare ...
5. Accessibilità
(Contatto/Accessibilità - English (United Kingdom))
Accessibilità//Per contattare il team Accessibilità (Flavio Azzarelli). TEST DI ACCESSIBILITÀ DEL SITO DELLA SCUOLA ...
6. Privacy
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
... legge è stata integrata e modificata da molte altre disposizioni normative, cosicché è stato predisposto un testo unico sulla privacy: il decreto legislativo  ...
7. Uso improprio dell'accesso ad Internet
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
... quei comportamenti o atteggiamenti informatici non "adatti "ai contesti lavorativi e/o di studio. Il fatto, per esempio, di giocare in borsa, o di visitare siti a carattere pornografico ...
8. Regole condivise per l'uso della rete
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali - English (United Kingdom))
There are no translations available. 10.5.2003 Le regole condivise per l'uso della rete, in genere indicate come "Acceptable use policy", definiscono una linea di ...
9. Prospettive
(Software nella scuola/Open source scuola - English (United Kingdom))
... da supporto e fornisce soluzioni e formazione anche allo scopo di testare ipotesi innovative. Tali pratiche sono difficilmente riproducibili su larga scala e nella fascia della scuola ...
10. Utilizzo
(Software nella scuola/Open source scuola - English (United Kingdom))
There are no translations available. Per favorire la valutazione e l'eventuale adozione di software OS nella scuola è utile proporre soluzioni e distribuzioni mirate all'utilizzo ...
... di scuole e uffici scolastici, un servizio di test dell’accessibilità del sito web. I siti testati ammontano a circa 200. L' analisi dell’accessibilità consiste nella produzione di un report ...
12. Software nella scuola
(Sezione - English (United Kingdom))
... scegliere consapevolmente secondo le esigenze della singola scuola. Per questo proponiamo dei test dettagliati, di applicazioni e distribuzioni di questo tipo, preparati da alcuni insegnanti, e svolti ...
13. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Toscana
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... documenti di testo, con Linux LUTF01000E I.T.I.S. ‘E.Fermi’   Forum su Open Source e ICT MSRIS006012 MSIS00600A ISTP "Barsanti"   Didattica col computer portatile in rete Wi-Fi GRPM01000E  ...
14. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Lazio
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e insegnanti.. Sperimentazione su Linux e OSS Analisi e utilizzo di piattaforme OS per E-learning Ricerca, testo e documentazione sugli applicatici OS utili nel settore delle TLC e l'insegnamento a distanza ...
15. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Corradini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Laboratorio di Geometria e Programmazione con Dr. Geo, del tutorial di eduKnoppix. In preparazione un libro di testo intitolato Scheme per Dr. Geo Collaborazione alla versione eduKnoppix 2.1 Indire e alla ...
16. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITCS Fermi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
Informazioni generali Titolo del Progetto/Esperienza Trattamento Testi e Dati con OpenOffice su Linux  ...
17. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD Rignano
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  L’utilizzo nella didattica delle tecnologie informatiche permette di creare contesti di apprendimento motivanti, di sviluppare le capacità logiche dei bambini e la costruzione sociale ...
18. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SE Predu Murta
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... per migliorare l’apprendimento e potenziare la riflessione metalinguistica. Azioni previste (Max 40 righe) Il testo di riferimento ...
19. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Siotto Pintor
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Motivazioni del progetto / esperienza(max 20 righe) Il nostro liceo presenta un'offerta formativa ampia ed articolata il cui apprezzamento è testimoniato dall'elevato ...
20. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... reti e di collaborazioni fra Istituto, Istituzioni, Enti, aziende, per la diffusione di percorsi formativi del settore ICT, basati su politiche di integrazione e alternanza, nonché perla “contestualizzazione” ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com