Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home PC obsoleti Ricondizionamento
 Software nella Scuola Reti locali Internet
Ricondizionamento di vecchi PC Print E-mail
Thursday, 13 September 2007 09:00

Il ricondizionamento. Un secondo aspetto è quello di un possibile recupero dell’hardware obsoleto in vista di un suo riutilizzo (il Dlgs 151/2005 ne parla utilizzando il termine “reimpiego”).

L’idea è semplice: se si prolunga la vita di un computer, il cui ciclo di vita è ormai di circa due anni ed incide anche sulla qualità dei materiali impiegati che scende sempre più, si riduce l’immissione di materiali inquinanti nell’ambiente.

Naturalmente da un punto di vista commerciale il problema è ricavare profitto dal disassemblaggio e recupero di componenti oppure dal ricondizionamento e riutilizzo dei computer.

La prima strada è già praticata da alcune aziende con profitto. La seconda strada, invece, è di più difficile realizzazione per una serie di ragioni. Il valore commerciale di un PC obsoleto è molto basso e di solito non copre le spese necessarie per ricondizionarlo.

Le licenze del software che era installato su tali pc sono quasi sempre OEM (Original Equipment Manifacturer cioè sono installate o fornite dal produttore insieme all’hardware e quindi perdono di validità se cambia il proprietario) e, nel caso non siano di questo tipo, molto spesso vanno smarrite.

Su un PC tecnologicamente superato, infine, non si possono installare per ragioni di prestazioni, software aggiornati.

L’ elevato tasso di turn-over dell’hardware, unitamente alla sua ampissima diffusione determina un bisogno crescente di trovare una collocazione del materiale ritenuto obsoleto. Le scuole in questi anni sono state spesso oggetto di donazioni di pc obsoleti da parte di soggetti di varia tipologia: aziende private, enti pubblici, di ricerca, altre scuole più aggiornate ecc..

Se si intende continuare ad utilizzarli con il sistema operativo Windows è utile riferirsi progetto della Microsoft denominato FreshStart che può risolvere il problema delle licenze software.

Spesso l’operazione di recupero è svolta da associazioni che agiscono senza scopo di lucro, destinando il computer ricondizionato ad associazioni no profit o a paesi con economie più povere.

 ^top

Last Updated on Wednesday, 03 October 2007 07:33
 
designed by www.madeyourweb.com