Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home Skill shortage IT Admin - Figure C
 Software nella scuola Reti locali Internet
Confronto tra ECDL IT-Administrator e ForTic Figura C Stampa E-mail
Lunedì 17 Settembre 2007 06:39
There are no translations available.

La formazione del profilo C riguarda, di fatto, un "superuser". I compiti di questo utente-avanzato si possono ricondurre a tre tipologie:

  • amministrare sistemi di modesta complessità, tipicamente personal computer collegati in rete locale con tipiche configurazioni client-server;
  • fare da interfaccia con gli specialisti per i problemi di tipo corrente;
  • supportare i decisori scolastici nelle scelte connesse con l'ICT e in particolare Internet.
Se osserviamo il dettaglio dei percorsi formativi C1 e C2 notiamo che, almeno a grandi linee, sono presenti molte competenze previste nei vari livelli delle certificazioni ECDL, dal Core Level, all'Advanced e per certi aspetti all'Eucip. In particolare, anche se i moduli C1 e C2 non coprono tutti i punti di IT Administrator, ne toccano però tutti i moduli, dall'HW alla sicurezza. Questa considerazione porta a pensare che dietro al percorso formativo C esistono più necessità corrispondenti a figure professionali differenti. Si possono quindi individuare più certificazioni come possibili riferimenti.

Riferendosi più concretamente al profilo IT Administrator, possiamo affermare che i cinque moduli sono tutti coperti parzialmente, con la prevalenza dei moduli 3 e 4. Potrebbe pertanto essere interessante pensare a un percorso certificativo (rivolto a chi ha raggiunto un certo livello di abilità) tale da consentire certificazioni su singoli moduli, a scelta del corsista. In tale modo, ovvero con certificazioni a macchia di leopardo, si potrebbe creare su base territoriale un ventaglio di competenze che consenta un effetto sinergico nella collaborazione tra persone che hanno seguito la formazione C e poi acquisito certificazioni IT Manager su moduli differenti e sul modulo (ancora in fase di definizione) ECDL Advanced – Web Publisher. Poiché i corsi sono erogati su base regionale e organizzati dalle Direzioni Scolastiche Regionali MIUR, potrebbero così crearsi raggruppamenti o consorzi di scuole in cui si “scambino” figure di sistema con ruoli e competenze diverse o dove comunque le scuole che hanno bisogno di tali competenze possano trovarle.

Procediamo ora a un'analisi più dettagliata, riferita al modulo IT Administrator. Notiamo innanzitutto alcune differenze di impostazione fra i profili:

  • la descrizione del profilo C è per obiettivi, mentre quella dell'ECDL Advanced - IT Administrator è per conoscenze;
  • l'approccio fra il problema lato client e lato server è diverso. Soggiacente ai profili MIUR c'è infatti un'idea di complessità crescente dal client al server che non trova corrispondenza nell'impostazione ECDL - IT Administrator. Questo può essere, in termini generali, uno dei punti di maggior confusione;
  • l'attività riconducibile alla gestione e al troubleshooting ha nel percorso C un modulo dedicato;
  • del modulo 4 di IT Administrator non è presente tutta la parte strettamente teorica.

Nella seguente Tabella viene presentato il confronto dettagliato fra i singoli task dei due profili, con una possibile mappa delle parziali corrispondenze fra i vari moduli delle varie certificazioni ECDL e il percorso formativo C.

 

Corrispondenze tra certificazioni ECDL e percorso formativo C

Moduli ForTIC Figure C

   
Modulo 1 IT Administrator (ECDL)

2 (in parte)

C1

 

4 (in parte)

C1

C2

7 (in parte)

 

C2

 
Modulo 2 IT Administrator (ECDL)

2 (in parte)

C1

 

3 (in parte)

C1

 

4 (in parte)

C1

C2

6 (in parte)

 

C2

7 (in parte)

 

C2

12 (in parte)

C1

 
 
Modulo 3 IT Administrator (ECDL)

3 (in parte)

C1

 

4 (in parte)

C1

C2

6 (in parte)

 

C2

7 (in parte)

 

C2

8 (in parte)

 

C2

9 (in parte)

 

C2

17 (in parte)

 

C2

 
Modulo 4 IT Administrator (ECDL)

4 (in parte)

C1

 

5 (in parte)

 

C2

6 (in parte)

 

C2

7 (in parte)

 

C2

11 (in parte)

 

C2

12 (in parte)

C1

 
 
Modulo 5 IT Administrator (ECDL)

5 (in parte)

 

C2

6 (in parte)

 

C2

7 (in parte)

 

C2

8 (in parte)

 

C2

9 (in parte)

 

C2

17 (in parte)

 

C2

Non sempre è possibile trovare delle corrispondenze allo stesso livello di granularità e la copertura è spesso solo parziale, così come - è evidente - i task non ricoperti dal profilo C2 sono numerosi. Tuttavia può essere, o almeno così speriamo, utile al corsista C avere una prospettiva di ulteriore approfondimento e di completamento della formazione che, su base volontaria e individuale, possa comunque consentirgli in prospettiva l'acquisizione di una certificazione professionale riconosciuta internazionalmente, quale appunto quella ECDL.

^top

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Ottobre 2007 07:04
 
designed by www.madeyourweb.com