Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home Skill shortage Figura C FORTIC
 Software nella scuola Reti locali Internet
Le figure C1 e C2 - Estratto dalla circolare ministeriale Stampa E-mail
Lunedì 17 Settembre 2007 06:42
There are no translations available.

Gli iter formativi previsti per la figura C si basano su due livelli:
Livello C1
un percorso teso a creare una figura in grado di gestire le reti delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, configurare le stazioni di lavoro, installare e disinstallare i software applicativi e didattici, fornire supporto ai docenti della scuola o della rete di scuole per l'uso degli strumenti tecnologici, avere una visione dello sviluppo delle tecnologie sufficiente per fornire consulenza ai dirigenti scolastici per le scelte della scuola.
Livello C2
in questo caso, la maggior parte delle competenze previste al punto precedente sono da considerarsi un prerequisito; tale percorso è infatti teso a creare una figura in grado di sovrintendere alla progettazione, realizzazione, organizzazione e gestione di una rete di istituto. Si tratta di formare una figura fortemente caratterizzata per le sue competenze informatiche nell'area delle reti locali e geografiche, dei principali protocolli del mondo Internet, dei sistemi operativi di rete, delle architetture applicative, dei servizi erogabili e fruibili via rete, ecc, Queste conoscenze di carattere generale dovrebbero essere coniugate con delle specifiche abilità relative alla installazione, configurazione e gestione di server di rete ed alla configurazione dei principali servizi di rete: mail server, ftp server, Web server, news server, list server, proxy server, sistemi di messaggistica/collaborazione/conferencing complessi.


La seguente Tabella riassume l'indicazione dei moduli e dei singoli task che concorrono a costruire i livelli C1 e C2, che sono percorsi formativi alternativi e non sequenziali.

Livelli C1 e C2
Modulo
Task
Livello C1
Livello C2

1. Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico

1.1 Identificazione dei bisogni

Con esclusione delle parti relative ad ambienti di rete

SI

1.2 Valutazione del software e dell'hardware

SI

1.3 Prevenzione di problemi e loro soluzione

SI

1.4 Aspetti legali e privacy

SI

       

2. Computer hardware

2.1 Piattaforme hardware

SI

Prerequisito

2.2 Componenti hardware

SI

Prerequisito

       

3. Computer software

3.1 Software di sistema

SI

Prerequisito

3.2 Software applicativo

SI

Prerequisito

3.3 Installazione e configurazione del software

SI

Prerequisito

3.4 Elementi di linguaggi di programmazione

SI

Prerequisito

3.5 Tecnologie emergenti e tendenze

SI

Prerequisito

       

4. Individuazione dei malfunzionamenti

4.1 Strategie e tecniche di individuazione dei malfunzionamenti

SI

Prerequisito

4.2 Malfunzionamenti di sistema

SI

Prerequisito

4.3 Malfunzionamenti delle periferiche

SI

Prerequisito

4.4 Malfunzionamenti della rete

NO

SI

       

5. Conoscenze fondamentali sulle reti

5.1 Ambienti di rete

Livello introduttivo

SI

5.2 Modelli correnti e standard

 

SI

5.3 Topologie LAN

 

SI

5.4 Protocolli e standard di LAN

 

SI

       

6. Hardware di rete

6.1 Requisiti di un server

NO

SI

6.2 Requisiti di un client

NO

SI

6.3 Mezzi trasmissivi

NO

SI

6.4 Hardware per la connettività

NO

SI

6.5 Dispositivi di memorizzazione di rete ed altre periferiche

NO

SI

6.6 Installazione e configurazione

NO

SI

       

7. Sistemi operativi di rete

7.1 Server software

NO

SI

7.2 Client software

NO

SI

7.3 Installare e configurare servizi

NO

SI

       

8. Reti di reti

8.1 Topologie WAN

Livello introduttivo

SI

8.2 Opzioni di interconnessione

SI

SI

8.3 Software di interconnessione

SI

SI

       

9. Amministrazione e gestione di una rete

9.1 Amministrazione di una rete

NO

SI

      SI

10. Progetto di reti

10.1 Aspetto fisico

NO

SI

       

11. Struttura e organizzazione di Internet

11.1 Storia e organizzazione

Livello introduttivo

SI

       

12. Navigare in Internet

12.1 Protocolli

SI

Prerequisito

12.2 Usare internet

SI

Prerequisito

12.3 Installazione e configurazione di applicazioni

SI

Prerequisito

       

13. Realizzazione di pagine web

13.1 Progetto delle pagine

SI

SI

13.2 Strumenti di produzione

SI

SI

13.3 Sviluppo di pagine e stili

SI

SI

       

14. Componenti multimediali per il web

14.1 Grafica

SI

SI

14.2 Suoni e filmati

SI

SI

       

15 Interattività sul web

15.1 Sicurezza

NO

SI

15.2 Chat rooms e gruppi di discussione

NO

SI

15.3 Scripting

NO

SI

       

16. Creazione e mantenimento di un sito web

16.1 Attivazione

NO

SI

16.2 Strumenti di gestione

NO

SI

16.3 Sicurezza

NO

SI

       

17. Internet server

17.1 Installazione di un server

NO

SI

17.2 Firewalls

NO

SI

 

Totale moduli

5 + 2 + 3

13 + 1 + 0

 

Nell'indicazione del totale dei moduli il primo numero rappresenta i moduli da svolgere in maniera completa, il secondo in maniera parziale, il terzo a livello introduttivo.

^top

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Ottobre 2007 06:54
 
designed by www.madeyourweb.com