Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home E-learning Movable type
 Software nella scuola Reti locali Internet
Movable type Print E-mail
Wednesday, 19 September 2007 06:55

Sito di riferimento: http://www.movabletype.org

Scheda installazione - Tabella sintetica delle caratteristiche

Movable Type, come già preannunciato, appartiene alla categoria dei CMS (Content Managing System).

MT più in particolare è uno strumento per la gestione di weblogs. E' importante sottolineare una ulteriore differenza rispetto agli altri strumenti descritti: è open source ma non Free. L'uso personale è gratuito, mentre per altri usi si possono acquistare licenze di vari generi (personali, commerciali, educational e no-profit) che hanno prezzi ragionevoli, dai circa 70$ per 5 utenti privati con un qualsiasi numero di weblog ai 1300$ per 50 utenti business, ed includono il supporto degli autori tramite posta elettronica.

Nelle immagini successive si è deciso di riportare le principali funzioni relative alla pubblicazioni di blog ovvero di un sito costituito da post cioè messaggi inseriti da più persone.

Nell’immagine sottostante è riporatata la consueta form di log-in.

MoovableType Log in

La pagina che appare dopo il log-in presenta il weblog o la lista di weblog che si intende amministrare.

MoovableType lista weblog

Cliccando sui vari comandi sulla destra della Url al centro è possibile accedere alle singole funzioni di gestione del blog.

Cliccando sulla prima voce (Create Entry) si accede al form per redigere il contenuto che sarà poi pubblicato on-line.

MoovableType form contenuti

Attraverso Entries si accede alla lista di tutte le pubblicazioni effettuate sul Blog.

MoovableType pubblicazioni

La funzione Comments (all’interno del menù Post) consente di visualizzare tutti i commenti ed i post relativi ad un sito-blog.

MoovableType commenti

Attraverso il menù successivo (Manage) è possibile accedere a funzioni di gestione più avanzata tra le quali sono da menzionare la gestione dei Commentatori cioè le persone che hanno effettuato risposte a pubblicazioni. Con queste funzioni è possibile innazitutto visualizzare i commentatori ed il loro profilo.

MoovableType commentatori registrati

Grafica e usabilità

L’apprendimento iniziale può presentare qualche difficoltà, ma una volta familiarizzati all’uso Movable Type si rivela uno strumento facile da configurare ed utilizzare. Una volta appresa la logica di funzionamento l’uso dello strumento diviene quasi familiare.

L’interfaccia attraverso la quale si accede alle funzionalità per gestire la pagina dei Weblog è semplice ed è possibile individuare le funzioni in maniera molto veloce ed immediata.

In sostanza Movable Type presenta un grado di usabilità molto elevato e, all’interno della categoria in cui è collocato –CMS, rappresenta un riferimento.

Navigazione

L’interfaccia facilita notevolmente le procedure di navigazione. Il percorso per configurare le funzionalità presenta al massimo due step infatti tutte le fasi sembrano essere disposto su una logica orizzontale e senza bisogno di scendere in navigazioniverticali cioè con molti livelli e step di approfondimento.

Grafica e usabilità

L’apprendimento iniziale può presentare qualche difficoltà, ma una volta familiarizzati all’uso Movable Type si rivela uno strumento facile da configurare ed utilizzare. Una volta appresa la logica di funzionamento l’uso dello strumento diviene quasi familiare.

L’interfaccia attraverso la quale si accede alle funzionalità per gestire la pagina dei Weblog è semplice ed è possibile individuare le funzioni in maniera molto veloce ed immediata.

In sostanza Movable Type presenta un grado di usabilità molto elevato e, all’interno della categoria in cui è collocato –CMS, rappresenta un riferimento.

Navigazione

L’interfaccia facilita notevolmente le procedure di navigazione. Il percorso per configurare le funzionalità presenta al massimo due step infatti tutte le fasi sembrano essere disposto su una logica orizzontale e senza bisogno di scendere in navigazioniverticali cioè con molti livelli e step di approfondimento.

Last Updated on Tuesday, 13 November 2007 07:05
 
designed by www.madeyourweb.com