Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home La parola agli sviluppatori
 Software nella Scuola Reti locali Internet
La parola agli sviluppatori Print E-mail
Wednesday, 25 March 2009 06:10

8 NOVEMBRE 2004

Fiera di Genova • Padiglione D

Esiste un modello di sviluppo del software libero diverso da quello tradizionale?
Risponderanno a questa domanda coloro i quali sviluppano OSS/free software Open source e sviluppo cooperativo, pone l’accento sulle modalità di collaborazione, a partire da esperienze significative di sviluppo del software libero

L'incontro, organizzato dall’Osservatorio Tecnologico per le scuole, si rivolge a ricercatori, docenti, e soprattutto a studenti di informatica, sia universitari che di scuole superiori

 

AGENDA DELL’INCONTRO

10:00 saluti inaugurali

Attilio Massara - Direttore generale USR Liguria MIUR
Maurizio Martelli - Università degli Studi di Genova

10:15 apertura

Giovanna Sissa, Osservatorio Tecnologico per le scuole

Roberto di Cosmo, Università di Grenoble
RIFLESSIONI SULLO SVILUPPO COOPERATIVO DEL SOFTWARE

Massimiliano Pala, freelance
OPEN CA

Giovanni Faglioni, freelance
ESPERIENZE DI SVILUPPO DI DELL'OPEN SOURCE NELLA PA

Alessandro Rubini, libero professionista
SVILUPPO DI DEVICE DRIVER LIBERI

11:45 prosecuzione

Angelo Raffaele Meo, Politecnico Torino
SVILUPPI OPEN SOURCE AL POLITECNICO DI TORINO

Federico Di Gregorio, freelance
DALL'INFRASTRUTTURA ALL'UTENTE FINALE: DA PSYCOPG A EDITO

Giampaolo Mancini e Francesco Varano, Politecnico Torino
STREAMING E VIDEOCONFERENZA

12:30 domande degli studenti di informatica
coordina Doriano Azzena, (IPSIA Castigliano)

13:30 Conclusione

Last Updated on Wednesday, 25 March 2009 06:11
 
designed by www.madeyourweb.com