Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
La mia scuola vorrebbe affiancare ai sistemi operativi commerciali presenti in istituto anche dei PC con GNU/Linux. Non abbiamo personale con conoscenze specifiche che possa effettuare opere di manutenzione. Come possiamo superare il problema? Print E-mail
Monday, 25 May 2009 10:58
Esistono molte aziende che realizzano proprie distribuzioni GNU/Linux. Le più conosciute sono Red Hat, Suse (recentemente acquisita da Novell), Mandriva. Tali aziende tendono a fornire aggiornamenti e nuove versioni ad intervalli regolari e non troppo ravvicinati, garantire il supporto per periodi ben definitie prevedere forme di assistenza online o onsite. Ciò consente ad un'azienda (od una scuola) di pianificare gli investimenti ed avere referenti certi per il proprio parco informatico.
In alternativa, per chi non volesse farsi carico di oneri di assistenza,esistono distribuzioni completamente opensource come Debian, Slackware o versioni opensource di distribuzioni prodotte da aziende; per il supporto ci si può solitamente affidare alle relative comunità di utenti che forniscono aiuto online (mailing list, forum, FAQ, ...). Per le distribuzioni più diffuse è possibile anche trovare piccole aziende locali che garantiscono supporto. Sul nostro sito è possibile accedere alla recensione di alcune distribuzioni.
 
designed by www.madeyourweb.com