Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Curinga |
![]() |
![]() |
Tuesday, 09 June 2009 08:53 | |||
Progetto di diffusione della “Filosofia opensource e il libero scambio di idee e software” In ottemperanza alla C.M. n. 114/2002 la Direzione Generale dell’U.S.R per la Calabria con la Comunicazione Prot. 8748/P del 15-04-2004, individuava i corsisti del percorso formativo C1 e C2 di cui alla C.M. n. 55/2002 quali destinatari di un programma di “Formazione Opensource”, in prospettiva di una immediata ricaduta nell’istituto di appartenenza e nelle scuole ed istituti della regione. Nel caso dell’Istituto Comprensivo di Curinga ha partecipato a entrambi le attività di formazione l’insegnante Fiocca Giuseppe Nicola che in fede agli impegni presi ha proposto il presente PROGRAMMA:
N.B. La partecipazione, limitata massimo a dieci unità motivate e con adeguate competenze di base sull'uso del computer, richiede un impegno di ore 15 con probabile inizio gennaio 2005, verrà in ogni caso rilasciato un attestato di partecipazione. SCHEDA TECNICA Per attuare il piano proposto si richiede quanto segue:
Preparazione del laboratorio n. 2 ore X n. 13 PC = n. 26 ore. X 51,64 = Euro 1342,64 Attuazione del programma n. 15 ore X 51,64 = Euro 774,60 Materiali occorrenti:
Totale spesa prevista Euro 2212,24 N.B. Le ore previste per la preparazione del laboratorio e l’attività di programma vanno calcolate secondo il tariffario previsto per gli esperti a £ 100.000 per ora equivalenti a Euro 51,64 per ora. Dati provenienti dalla compilazione della Sezione Opensource dell'Osservatorio Permanente Attrezzature tecnologiche - MIUR
|