Giovedì 11 Giugno 2009 10:03 |
There are no translations available.
progetti / esperienze uso e produzione OSS I.S.I.T.P.S. Informazioni generali | Titolo del Progetto/Esperienza | Introduzione al software open source | Scuola | APIS00200G | Codice meccanografico. istituto di riferimento | | Scuola | Istituto Statale di Istruzione Tecnica Professionale e Scientifica | Tipologia della scuola | Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Einaudi” Liceo Scientifico “Enrico Medi” Istituto Professionale per i servizi Tecnici Turistici e Alberghieri”Ezio Tarantelli” | Indirizzo (Città, Provincia, Via) | Porto Sant’Elpidio, Ascoli Piceno, via Legnano | Referente del Progetto /Esperienza: | Nome: Valter Stortini Funzione:componente della Commissione Web Tel: (della scuola : 0734-991431) Fax: 0734-993994 Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
//
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
| Sito web della scuola | www.isitps.it | Sito web del progetto/esperienza | Non pubblicato sul sito | Caratteristiche del progetto / esperienza | Stato di avanzamento | Inizio: dicembre 2004 Fine: giugno 2004 Avanzamento (%): 100% | Motivazioni del progetto / esperienza | Il software opensource, sia nell’ambiente scolastico, sia in generale nelle famiglie e tra i giovani, non è conosciuto, né a livello di sistema operativo né a livelli di applicativi. Inoltre è praticamente gratuito e più efficiente, in alcuni casi, del software microsoft. Infine, essendo “aperto”, possiede quella “trasparenza” che soddisfa le attese della società si oggi e calma le inquietudini di chi si sente controllato a livello centrale. | Obiettivi del progetto / esperienza | Far conoscere in pratica ad alunni ed insegnanti l’esistenza e l’uso, praticamente secondo lo standard MsOffice, del pacchetto StarOffice 7.0 ed in generale dei programmi opensource. Distribuirne copie in licenza gratuita a chi ne faccia richiesta. | Azioni previste | Semplicemente metterlo a disposizione, in due nuove aule informatizzate che non contengono MsOffice; inoltre essere a disposizione per la copia e la distribuzione del CD-ROM del programma. | Risultati attesi | Che la gente lo usi, senza richiedere MsOffice e che richieda il CD per l’istallazione a casa propria | Risultati già ottenuti | E’ stato usato senza problemi. Ne hanno richiesto il CD 7 insegnanti e 5 studenti delle due sedi interessate | Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio | no | Compartecipazione di altri soggetti pubblici(PA, Università ecc.) | no | Presenza di partner privati | no | Presenza di sponsor | no | Costo generale del progetto /esperienza | 0 | |
|