Friday, 12 June 2009 08:30 |
Informazioni generali | Titolo del Progetto/Esperienza | Laboratori multipiattaforma e applicativi office open source | Scuola (Codice Meccanografico) | CNIC820004 | Codice meccanografico. istituto di riferimento | | Scuola (Nome per esteso) | Istituto Comprensivo di Santa Vittoria | Tipologia della scuola (elementare, media, comprensivo, liceo, tecnico professionale, istruzione superiore) | Istituto Comprensivo | Indirizzo (Città, Provincia, Via) | Via dello Spumante 10, Cinzano di Santa Vittoria d'Alba | Referente del Progetto /Esperienza : | Nome: Giancarlo Merlo Funzione: Funzione strumentale informatica Tel: 3407215844 Fax: 0172478444 Mail:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
| Sito web della scuola | www.icsantavittoria.too.it | Sito web del progetto/esperienza | www.edulinux.t | Caratteristiche del progetto / esperienza | Stato di avanzamento | Inizio: settembre 2003 Fine: giugno 2004 Avanzamento (%): 100 | Motivazioni del progetto / esperienza(max 20 righe) | Il progetto prevede di passare da una distribuzione a pioggia di apparecchiature informatiche, 2-5 pc per ognuno dei nove plessi alla implemetazione di due laboratori polo uno per elemenatari e un per scuola media. Il limite costituito dalla mancanza di fondi adeguati sarà in parte superato utilizzando tecnologia open source | Obiettivi del progetto / esperienza | Due laboratori con 12 client e 1 server ognuno che assicurino funzionalità di lab multimediali, e applicativi office per corsi ad alunni e docenti. | Azioni previste | SOLUZIONE CLIENTI laboratori informatici delle sedi di Cinzano Elementare e Pocapaglia Scuola Media sono stati implementati con 12 pc client e un server. I client alla Scuola Media montano una doppia piattaforma con la possibilità di avvio (dual Boot) con windows Xp o con la piattaforma linux Suse 9.1. Gli applicativi office utilizzati sono OpenOffice.org 1.1.2 e Star Office 7. SOLUZIONE SERVER Il server di rete su piattaforma linux fedora core 2 fa da file server e da server di stampa. Inoltre funziona da getaway per la connessione internet con funzione di proxy (squid+squidguard). Il server funziona anche come server di palazzo a cui fanno capo i client della scuola elementare situati nel medesimo edificio in diversi piani e i client delle aule della scuola media e della sala iinsegnanti.Proxy e filtro internetSu server è implementato un filtro dei contenuti (vedere documento policy di utilizzo della rete adottato dall’Istituto). Dal punto di vista tecnico il filtro (SquidGuard) si posiziona tra le richieste dei browser e il proxy (squid), negando l’accesso ai siti non conformi.Il filtro è altamente configurabile, la gestione della configurazione, che rispetta le indicazioni fornite dal Collegio dei Docenti, è responsabilità degli amministratori dei laboratori didattici.Copia cartacea delle regole di configurazione del del proxy squid e del filtro squidguard è conservata presso la sede di segreteria. | Risultati attesi | N. 02 Laboratori attrezzati per corsi multipiattaforma | Risultati già ottenuti | Corsi multipiattaforma effettuati con ragazzi e insegnanti.Ragazzi: corsi informatica di base con utilizzo di applicativi office (openoffice.org, Star office 7), con programmi didattiti (dottor Geo)Insegnanti: corsi su SO.DI.LINUX prodotto dalliistituto tecnologie didattiche del CNR di Genova | Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio | | Compartecipazione di altri soggetti pubblici | L'IPC “Piera Cillario” di Alba ha offerto 5 pc pentium 166 in comodato d'uso gratuito. | Presenza di partner privati | | Presenza di sponsor | | Costo generale del progetto /esperienza | € 5.400,00 |
|