Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Scano 2 Print E-mail
Friday, 12 June 2009 09:39
Informazioni generali
Titolo del Progetto/Esperienza Installazione di Linux
Scuola CATF01000V
Codice meccanografico. istituto di riferimento  
Scuola ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “DIONIGI SCANO”
Tipologia della scuola TECNICO INDUSTRIALE
Indirizzo Monserrato, CAGLIARI, Via Cabras
Referente del Progetto /Esperienza Nome: Monica Camba
Funzione: docente
Tel: 07056901
Fax:
Mail:
Sito web della scuola www.itiscano.net
Sito web del progetto/esperienza  
Caratteristiche del progetto / esperienza
Stato di avanzamento Inizio: ottobre 2004
Fine: ottobre 2004
Avanzamento (%): 100
Motivazioni del progetto / esperienza Il progetto era rivolto agli studenti di alcune terze della specializzalizzazione informatica, che utilizzano il sistema operativo Linux nelle lezioni di laboratorio delle materie tecnico-scientifiche (Informatica, Sistemi, Matematica, Calcolo). Pertanto si e' ritenuto necessario mostrare loro come installarlo nei propri computer domestici, in modo che potessero svolgere i compiti assegnati per casa nello stesso ambiente di sviluppo che usano a scuola, per un migliore apprendimento.
Nelle lezioni curricolari di laboratorio si insegna ad utilizzare il sistema, ma non e' possibile mostrare l'installazione perche' per essa e' richiesto un periodo di tempo continuativo piu' lungo dell'orario di laboratorio.
E' stato per questo necessario predisporre un progetto extra-curricolare.
Obiettivi del progetto / esperienza Mettere gli studenti in grado di installare e configurare il sistema operativo Linux (distribuzione Slackware).
Azioni previste Il progetto si e' articolato in due pomeriggi, per la durata totale di 8 ore.
Il primo giorno, i docenti hanno mostrato l'installazione e la configurazione della distribuzione Slackware, spiegando i dettagli del funzionamento.
Il secondo giorno, ogni studente ha ripetuto la stessa installazione e configurazione, con l'assistenza dei docenti.
Risultati attesi Ci si aspettava di mettere in grado gli studenti di svolgere i compiti assegnati per casa in un sistema del tutto simile a quello del laboratorio scolastico.
Risultati già ottenuti Diversi degli studenti coinvolti hanno installato slackware nel loro PC a casa e lo utilizzano correntemente.
Per le funzionalita' non coperte dal progetto, gli studenti continuano a chiedere e ottenere il supporto dei docenti
Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio Il presente progetto e' stato realizzato in continuita' con il precedente progetto Linux... Il tuo futuro Sistema Operativo
Compartecipazione di altri soggetti pubblici NO
Presenza di partner privati NO
Presenza di sponsor NO
Costo generale del progetto /esperienza 300 euro

Dati provenienti dalla compilazione della Sezione Opensource dell'Osservatorio Permanente Attrezzature tecnologiche - MIUR

 
designed by www.madeyourweb.com