Wednesday, 17 June 2009 08:35 |
Informazioni generali | Titolo del Progetto/Esperienza | E-learning Recupero e approfondimento on- line (Comunità di apprendimento basata sulla condivisione, negoziazione e co-produzione del sapere) | Scuola | VRPS03000R | Codice meccanografico. istituto di riferimento | | Scuola | LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.FRACASTORO” | Tipologia della scuola | LICEO SCIENTIFICO ordinario, lingistico, tecnologico, PNI | Indirizzo | VIA G. MOSCHINI 11/A VERONA | Referente del Progetto /Esperienza : | Nome: prof. SERGIO Giandomenico Funzione: funzione strumentale area 2 TIC Tel: 045 575109 Fax: Mail:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
| Sito web della scuola | www.liceofracastoro.it | Sito web del progetto/esperienza | http://web.netveneta.it/moodle | Caratteristiche del progetto / esperienza | Stato di avanzamento | Inizio: 2004 Fine: Avanzamento (%): | Motivazioni del progetto / esperienza | La nostra proposta nasce dalla necessità di individuare una modalità più sistemica di impostazione del problema del recuperoe dell’esigenza di approfondimento pur senza individuare una categoria privilegiata o specifica e senza tralasciare l’ipotesi di utilizzo anche in altri ambiti di lavoro all’inteno della scuola, come per esempio progetti di formazione in collaborazione con l’Università, già sperimentata nell’anno scolastico in corso utilizzando piattaforma e-learnig (Progetto Tandem Scuola-Università di Verona ambito storico-artistico Storia dell’arte e architettura del paesaggio) | Obiettivi del progetto / esperienza | Servizio educativo per studenti e utilizzdel modellosperimentato (corsi di recupero di Chimica e laboratori, progetto di formazione scuola-unoversità) come esperienza concreta in corsi di formazione per docenti del nostro istituo e non. | Azioni previste | Corsi di formazione per docenti sull’uso dell’e-learning nella attività educativa e come spazio della comunicazione,collaborazione e condivisione delle conoscenze. | Risultati attesi | Sensibilizzazione del corpo docente all’uso delle tecnologie. Attivazione delle capacità di base, metodo e pianificazione dello studio dell’alunno piuttosto che intervenire eclusivamente sulle difficoltà delladisciplina specifica, tenedo presenteil crescente disinteressedegli studenti per l’attività scolastica tradizionale. | Risultati già ottenuti | Buoni livelli di cooperazione e collaborazione docente-studente, studente-studente, condivisione delle conoscenze e competenze nelle attività svolte. | Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio | Progetto Tandem Scuola-Università per la parte di gestione prevista internamente alla scuola, che potrebbe comunque essere estesa all’ateneo con cui si è stipulata la convenzione del progetto. | Compartecipazione di altri soggetti pubblici | ------------------ | Presenza di partner privati | ------------------- | Presenza di sponsor | ------------------ | Costo generale del progetto /esperienza | Dato l’utilizzo di una piattaforma e-learning open-source (modle) i costi di gestione amministrativa della piattaforma rientrano attualmente nella funzione strumentale, mentre la gestione del software è conglobata nella gestione del sito della scuola. Le attività di recupero on-line sono equiparate ai corsi in presenza. |
|
Last Updated on Wednesday, 17 June 2009 08:41 |