Reti locali |
![]() |
![]() |
Lunedì 10 Settembre 2007 10:23 |
There are no translations available. Spesso indicate come LAN (Local Area Network), sono la base su cui si fonda la cooperazione nel lavoro in qualunque realtà. La qualità di una rete consiste in parte nella tecnologia con cui è realizzata, ma anche nella accuratezza con cui è stata progettata in funzione delle necessità di chi la deve usare. L'attività didattica e la propria organizzazione interna si basano anche sulla LAN della scuola.
Il processo di progettazione di una rete locale parte dall'analisi dei bisogni dell'utenza, dal suo dimensionamento. La fase di realizzazione traduce in realtà i bisogni: aule multimediali Ma questo processo non sarebbe efficace sul piano operativo se non fossero contestualmente state definite anche delle "regole condivise" (o policy) di accesso per l'uso della rete stessa oltre ad una strategia di manutenzione e gestione della rete stessa. Per rendere disponibile alle scuole alcuni esempi di eccellenza, da cui trarre spunti e idee per la propria rete d'istituto ogni anno l'OTE organizza una raccolta di esperienze, aperta a tutte le scuole, strutturata in forma di questionario da compilare on-line via Web. Inoltre, come materiale di supporto per la progettazione della propria LAN, vi proponiamo:
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Settembre 2007 10:23 |