Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home Navigazione sicura
 Software nella scuola Reti locali Internet
Navigazione sicura

La diffusione di Internet rende sempre più critico il problema della navigazione protetta e, più in generale, delle responsabilità che la scuola ha nei confronti degli studenti in rete.

I punti di criticità che emergono sono:

  • l'uso della posta elettronica;
  • la navigazione sul Web;
  • la partecipazione a forum o chat di discussione;
  • lo spamming;
  • la diffusione della netiquette;
  • la necessità di adottare nelle aule e laboratori telematici delle policy condivise di utilizzo.

Oltre ad essere evidente la necessità della presenza dell'insegnante come guida durante le sessioni, si rende indispensabile l'adozione di soluzioni che proteggano i minori che navigano sulla rete.

Uno strumento utile per agevolare la navigazione in rete ai bambini sono i Browser appositi.

Alcune realtà scolastiche hanno realizzato soluzioni per:

1 Rischi e opportunità di Internet per i nativi digitali
2 Uso consapevole di Internet
3 Monitoraggio dell'uso didattico della risorsa web: una soluzione open source
4 Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
5 Safer Internet
6 A scuola, ma non solo...
7 La nuova frontiera: i dispositivi mobili
8 Browser per bambini e browser "fai-da-te": progettare la navigazione
 
designed by www.madeyourweb.com