Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca autenticazione

Totale: 44 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
21. Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
(Internet/Navigazione sicura)
...  gli effetti, cioè chiusa e controllata, con punti di ingresso/uscita e nomi predefiniti e costantemente verificati. L'autenticazione è garantita da appositi ...
22. Glossario
(Internet/E-learning)
... vantaggi della formazione in presenza, ricalcandone le modalità. Autenticazione E’ la procedura di immissione di user id e password capace di verificare l’identità di un utente.Autorizzazione ...
23. Moodle - Scheda installazione
(Internet/E-learning)
... sono molte, raggruppate per categoria. Come base dati per l'autenticazione si può scegliere un server esterno (POP3, DB sql esterno, IMAP, NNTP, LDAP, FirstClass). Inoltre si può importare ...
24. Questionario 2000-2001 LAN scolastiche
(Reti locali/Questionario online)
... compilatore (o i compilatori) sono stati scelti autonomamente dalla scuola stessa. Le modalità di autenticazione erano molto semplici e descritte nella guida alla compilazione,  ...
25. Questionario 2001-2002 LAN scolastiche
(Reti locali/Questionario online)
... autonomamente dalla scuola stessa. Le modalità di autenticazione erano molto semplici e descritte nella guida alla compilazione. Il questionario era organizzato in varie ...
26. Questionario 2002-2003 LAN scolastiche
(Reti locali/Questionario online)
... alle domande del questionario agevolmenteamente; Glossario dei termini; Le modalità di autenticazione erano molto semplici e descritte nella guida alla compilazione, ...
27. ITALC HOWTO
(Reti locali/Sicurezza How To)
... pippo italc Impostazione chiavi di autenticazione È necessario creare le chiavi di autenticazione necessarie per la comunicazione coi Client ica -role teacher -createkeypair Le chiavi di ...
28. Controllo dei contenuti
(Reti locali/Sicurezza How To)
... di autenticazione basati su credenziali individuali, serve piuttosto un ausilio tecnologico per controllare la fruizione dei contenuti attraverso internet. Nel caso della scuola secondaria di secondo ...
... ed in ottemperanza alle norme del codice sulla privacy. L’autenticazione per l’accesso alla rete deve essere la stessa per l’accesso ad internet, ovvero non devono esserci duplicazioni ...
30. Realizzazione File server base (Samba)
(Reti locali/Sicurezza How To)
...  La gestione delle credenziali di autenticazione, nome utente e password, deve essere centralizzata in modo da consentire agli utenti di cambiare postazione di lavoro.  L'autenticazione ...
31. Contromisure in caso di crash
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali)
... eventuale ripristino dei dati. Non dimentichiamo inoltre che un server può soddisfare le misure minime di sicurezza previste per l'autenticazione dell'operatore (incaricato del trattamento ...
32. Analisi dei rischi
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali)
... instabile Suscettibilità a variazioni di temperatura Mancanza di autenticazione Locazione suscettibile ad allagamenti ...
33. Mandrake 9.0 Standard Edition - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... il gestore di finestre. Mantenendo la scelta di default in sede di installazione, nella maschera di autenticazione si ha la possibilità di scegliere tra KDE, Gnome ...
34. Red Hat Enterprise AS 3
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... (shell e gestione sistema) DHCP DNS Autenticazione di rete News Backup Server Dump Directory Server (LDAP) SSL Remote Boot/Image Server Un elenco delle caratteristiche più dettagliato ...
35. StarOffice 5.2 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... Confermiamo la gratuità del download direttamente da Sun Microsystem. Dopo l'autenticazione, verrà mostrato il tipico contratto che bisogna accettare per andare avanti e arrivare alla ...
36. ITALC
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... remoto (se l'hardware supporta tale modalità) Spegni – spegne tutti i PC Accedi come – Permette l'autenticazione su tutti i PC specificando nome utente, password e dominio ...
37. Ruolo del software open source nella pubblica amministrazione
(Software nella scuola/Open source PA)
...  gestione del patrimonio pubblico. Questo argomento assume una rilevanza particolare in aspetti connessi con la sicurezza, quali l'autenticazione e l'identificazione del cittadino ...
38. L?Opensource e le scuole
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e strutturato (ad es. un Database)? (SI/NO) Se sì, sono accessibili: Dalla Intranet Dalla Internet liberamente Dalla Internet previa autenticazione ^top Rilevazione delle ...
39. Breve storia del software libero
(Software nella scuola/Software libero e open source)
... gruppi di lavoro, che coprono tutte le aree scientifiche e tecnologiche: dalla rete e dai servizi di utente, alla crittografia e autenticazione, dalle soluzioni per il routing ai problemi della gestione. ...
... sistemi operativi non permettono di gestire l’autenticazione individuale costituita da codice identificativo utente e password; possono tuttavia far parte di un dominio. Per unirsi ad un dominio: ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com