Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword cultura

Total: 46 results found.

Page 2 of 3
21. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... e per la propria frammentazione sociale28. Allo stesso modo, esplicite norme legislative, sono necessarie per la protezione dei consumatori e per garantire le utilizzazioni libere dei prodotti culturali. ...
22. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... the net is characterised by a four-layer structure: the techno-meritocratic culture, the hacker culture, the virtual-communitarian culture, and the entrepreneurial culture. ... These cultural layers are ...
23. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... per la distribuzione commerciale di prodotti culturali La colonizzazione di Internet da parte del business ha determinato il fallimento dei meccanismi di auto-regolazione che erano precedentemente ...
24. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... la cultura tecnico-meritocratica, caratterizzata dai valori della scoperta tecnologica, della competenza e della condivisione della conoscenza; la cultura hacker, che unisce ai valori tecnico-meritocratici ...
25. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... sicure e per bloccare l'accesso a, e la diffusione di, opere dell'ingegno, allora diventa difficile utilizzare la rete quale mercato per prodotti culturali. Allo stesso modo, se le regole virtuali ...
26. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... cultura, di una propria etica, di un "codice non scritto" che già fornisce più ordine di quanto possa essere realizzato dalle imposizioni dei governi. Quindi, non ha bisogno della ...
27. Scuola&Web
(Internet/Siti scolastici)
Questo progetto è stato realizzato dalla Commissione di studio per la creazione di un prototipo di sito Web culturale pubblico nell’ambito dell’attività del WP5 ...
... di sperimentare delle soluzioni informatiche diverse e questo costituisce per una scuola un’opportunità di arricchimento culturale. Inoltre la caratteristica del mondo Linux e del ...
29. I.T.C. Romanazzi Bari
(Reti locali/Best Practice)
...  Progetto “Multimedialità e Multiculturalità” selezionato e finanziato dall’INDIRE in base a concorso nazionale. Sono attivi contatti europei ...
... Valle d'Aosta Assessorato Istruzione e Cultura Sovraintendenza agli Studi Ufficio Ispettivo Tecnico  ...
31. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Valle D'Aosta Regione Autonoma Valle d'Aosta Assessorato Istruzione e Cultura Sovraintendenza agli Studi Ufficio Ispettivo ...
32. Rete e mappe concettuali
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
...  quindi, come elemento di arricchimento culturale e didattico, la possibilità di visualizzare sia l'informazione al momento raggiunta sia il contesto/percorso in cui ...
33. Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
(Internet/Navigazione sicura)
... Spazi Per Adulti, Giochi d'azzardo, Sesso. Per quanto riguarda quest'ultima categoria, va notato che, facendo riferimento alle influenze culturali e ai gusti personali, ciò ...
34. A scuola, ma non solo...
(Internet/Navigazione sicura)
... tipo di informazione, indipendentemente dal contesto socio-culturale a cui si appartiene costituisce una straordinaria opportunità sociale e didattica. Per evitare però che i minori accedano, ...
35. Edulinux 0.9 - pro e contro
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... OpenSource che sono anche free (ovvero gratis), potrebbero essere una scelta auspicabile, e non solo etica. Il mondo del lavoro, della cultura, delle comunicazioni, insomma ...
36. Programma convegni e seminari TED 2006
(Software nella scuola/PC obsoleti)
...  Wikipedia ad un  'wiki scolastico" Prof Angelo Raffaele Meo, Politecnico di Torino – “Considerazioni conclusive sui nuovi paradigmi per la diffusione della cultura” ...
37. La storia
(Software nella scuola/Open source PA)
... coesione intellettuale e un modello culturale di collaborazione. Si ricostituì, infatti, parzialmente nella Free Software Foundation (FSF) [4] e poi nella Open Source ...
38. Impatto
(Software nella scuola/Open source scuola)
...  di quanto l'origine di “nicchia per specialisti” avrebbe potuto fare pensare. Inoltre esso è ricco di potenziali valenze culturali che vanno oltre ...
39. Il software open source a scuola
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... studio britannico si evidenzia come, su un campione di scuole primarie e secondarie, l’uso di OSS porta a benefici culturali, economici ed organizzativi, ma che tale efficacia dipenda da come la scuola ...
40. Internet
(Generale/Internet)
... un punto di partenza per una vera cultura del web nella scuola. Qualunque argomento si voglia pubblicare su Web ci sono almeno quattro aspetti da affrontare:  ...
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com