Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword gnu/linux

Total: 43 results found.

Page 1 of 3
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LG Corradini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... geometria e della programmazione interesse a sperimentare la distribuzione di GNU/Linux eduKnoppix all'interno di un percorso di formazione per docenti e nella prassi didattica  ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITCS Vivante
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... poche conoscenze del sistema operativo GNU/Linux. Il corso hafornitouna conoscenza di base dei comandi e degli strumenti di utilizzo comune a nuovi utentiche debbano utilizzare applicazioni in ambiente ...
3. Progetto GROSS Genova Riusa Open Source a Scuola
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... peraltro necessario anche nel caso di soluzioni alternative. Per quanto riguarda la distribuzione GNU/Linux impiegata, la scelta è caduta su Sodilinux una distribuzione derivata di Debian e basata sulla ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Capellini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Ricondizionamento dell’ hardware Utilizzo dei PC elettorali come server delle lan Installazione di una distribuzione GNU/Linux su di un server corredata di software didattico utile ...
... possibilità. La prima è l'utilizzo di un Proxy server che memorizzi le pagine consultate di recente e le renda disponibili per successive richieste. L'applicativo opensource per GNU/Linux più ...
Per GNU/Linux esistono ormai un certo numero di applicativi didattici, soprattutto indirizzati alla scuola primaria.Al proposito è prezioso il lavoro di catalogazione svolto dal CNR. Per Windows la situazione ...
Il software opensource sta conquistando sempre nuovi spazi. Se per la gestione di rete pochi mettono in discussione la sue doti, anche nel dsktop sta guadagnando un suo spazio per attività di ufficio, ...
Se si intende realizzare una rete di teminali con server Windows e protocollo RDP, allora si può ricorrere a client GNU/Linux utilizzando l'applicativo Rdesktop (risparmiando cosi il ...
GNU/Linux ha software per qualsiasi esigenza di gestione di rete anche di interesse marginale, per cui una qualsiasi distribuzione potrebbe essere opportunamente configurata per questo; esistono però distribuzioni ...
Esistono molte aziende che realizzano proprie distribuzioni GNU/Linux. Le più conosciute sono Red Hat, Suse (recentemente acquisita da Novell), Mandriva. Tali aziende tendono a fornire aggiornamenti e ...
Ne esistono ormai diverse. Possiamo citarne alcune italiane, tutte LIVE (utilizzabili cioè senza obbligare all'installazione sul disco fisso): So.Di.Linux, contenente software ...
In generale per distribuzioni educational si intendono quelle orientate ad un utilizzo nelle scuole. Esse solitamente contengono software esplicitamente pensato per la didattica o comunque utile per un ...
13. Rdesktop e SeamlessRDP
(Software nella scuola/Test di applicativi)
Non sempre in GNU/Linux è necessario avere a disposizione l'intero sistema operativo Windows. Se abitualmente utilizziamo GNU/Linux come sistema operativo principale, è più probabile ...
14. Debian 3.0 - Valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... CD a partire da un file immagine. Per i floppy, sono necessari programmi appositi. In GNU/Linux possono utilizzare i comandi cp o dd. Per Windows esistono utility esterne al sistema operativo, ...
15. Debian 3.0 - Utilizzi
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
Tipo di prodotto Pro e contro UTILIZZI Valutazioni     Debian GNU/Linux, nell'intenzione della comunità ...
16. ITALC HOWTO
(Reti locali/Sicurezza How To)
... eseguire comandi sui client. È rilasciato sotto licenza libera (GPL). È multi piattaforma, potendo essere installato sia in Windows che in GNU/LInux. Per GNU/Linux, oltre ai sorgenti, ...
17. Pocket
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
L'articolo esplora le possibilità di utilizzo delle distribuzioni GNU/Linux all'interno di chiavi di memoria USB. Distribuzioni GNU/Linux per PC obsoleti     DSL     Feather Linux     Puppy     Altre ...
18. Glossario essenziale OSS
(Software nella scuola/Glossari)
... un proprio microkernel modulare. GNU/Linux Un sistema fondato sul kernel Linux e che utilizza programmi GNU. Le distribuzioni Linux, di cui Red Hat È la più diffusa, ...
19. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... sistema GNU/Linux Debian Etch ed il software fornito dal progetto LTSP (Linux Terminal Server Project). I PC sarebbero finiti nella spazzatura... con Linux Terminal Server e dei PC obsoleti abbiamo ...
20. Net Control
(Software nella scuola/Riuso software)
... di caratteri _at_ il simbolo @). Download: http://www.itismajo.it/csas/NetControl/Forms/AllItems.htm Requisiti di sistema Sistema Operativo GNU/Linux con le caratteristiche: ...
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com