Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword libertà

Total: 16 results found.

...  NAVIGAZIONE PER I MINORI (moduli 8 e 12) Come conciliare la libertà di navigazione con la protezione del navigatore dai contenuti non graditi? E' una questione molto delicata e importante ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SM Vida Pertini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... scegliere questo sistema è la libertà che deriva da questa scelta: libertà di usare applicazioni che non obbligano l’utente ad effettuare costosi aggiornamenti a causa di incompatibilità introdotte artificiosamente ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD IC Completo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  I ragazzi hanno fatto le stesse cose che hanno fatto i loro coetanei che usano i sw commerciali, vedendo anche la scelta del SW libero come una scelta di libertà e di condivisione ...
4. progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Oppido Mamertina
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... della persona umana”, il monopolio informatico non ha ragione di esistere. L’espressione ”Software libero” si riferisce alla libertà dell’utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e ...
Ad essere precisi, Linux è il kernel, cioè il nocciolo,di un sistema operativo nato con l'obiettivo di essere costituito interamente da software libero. In realtà tale libertà consente a chiunque di utilizzare ...
6. A volte incontro programmi accompagnati dalla licenza GPL. Cos'è?
(FAQs/Informazioni generali sulle licenze)
La General Public License è una licenza creata nell'ambito del progetto GNU,il cui principale sponsor è la FSF, per garantire a programmatori ed utenti la libertà nell'utilizzo di un software.È diventata ...
... redistribuirlo e copiarlo senza alcuna limitazione se non quella di garantire agli utenti dei software derivati le stesse libertà. Solitamente tali licenze non vietano affatto di farsi pagare il software ...
8. Validazioni acquisite
(Internet/Accessibilità nel web)
... L'obiettivo di ICRA è duplice: proteggere i bambini da materiale potenzialmente dannoso; tutelare la libertà di espressione su Internet. Bobby un'implementazione delle guidelines ...
9. Progetti/esperienze uso e produzione OSS FUSS
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... economiche o tecniche, una scelta etica, cioè la scelta di rifarsi, sia nell'impiego che nell'insegnamento, ai valori della libertà e della condivisione e non solo quella di usare software efficiente, ...
10. Contenuti scolastici e CC
(Internet/Contenuti in rete)
... di accesso alle informazioni non deve trarre in inganno.  Essa non implica la libertà di utilizzo dei contenuti a cui si ha accesso, la cui fruibilità è regolamentata da una precisa normativa. Se i contenuti ...
11. Creative Commons
(Internet/Contenuti in rete)
... dalle caratteristiche comuni alle varie tipologie di licenze, che prevedono espressamente per l’utente dell’opera la libertà di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, ...
12. Regole condivise per l'uso della rete
(Reti locali/Sicurezza nelle reti locali)
...  privacy, libertà di espressione plagio identificazione comportamenti previsti morale ed etica vincoli legali molestie utilizzo di risorse Tali regole andrebbero inserite nel Regolamento  ...
13. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... realizzato delle piccole reti dove gli studenti potranno esercitare le 4 libertà fondamentali del software libero. Il Progetto F3S (Four Freedoms For Students) ha l’obiettivo di avvicinare gli ...
14. Il software nella scuola
(Generale/Software)
... sito alcune guide pratiche per la SICUREZZA INFORMATICA . L'Osservatorio Tecnologico non vuole, né potrebbe, stabilire nulla per conto delle scuole, che hanno la libertà di scegliere quello che ...
... efficace dai punti di vista tecnologico, legale ed organizzativo della scuola. NAVIGAZIONE PER I MINORI (moduli 8 e 12) Come conciliare la libertà di navigazione con la protezione ...
16. Contenuti in rete
(Category)
... licenze Creative Commons. Sono un set di licenze pensate per mantenere alcuni diritti per l'autore pur consentendo molte libertà al fruitore dell'opera pubblicata, graduando tali prerogative secondo ...
designed by www.madeyourweb.com