Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword licenze

Total: 60 results found.

Page 2 of 3
21. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... visibili sulla pagina dei risultati della ricerca all’attivazione diretta di parole-chiave di natura sessuale. Le licenze Creative Commons Le licenze Creative Commons obbediscono ...
22. Movable type
(Internet/E-learning)
... altri strumenti descritti: è open source ma non Free. L'uso personale è gratuito, mentre per altri usi si possono acquistare licenze di vari generi (personali, commerciali, educational ...
23. Normativa sull?open source
(Internet/E-learning)
... la titolarità delle licenze d’uso" ad altre amministrazioni senza oneri aggiuntivi. Dovrà infine essere prevista, ove possibile, in apposite clausole la possibilità di "consentire ...
24. Pubblicazione di contenuti nella scuola
(Internet/Contenuti in rete)
... alcuni diritti ai fruitori senza rinunciare alla paternità dell'opera, utilizzando delle licenze che prevedano espressamente tale possibilità. In quest'ultimo caso possiamo optare ...
... Sono state rilasciate anche alcune licenze per il software CC-GNU GPL, CC-GNU LGPL. Gli scopi e la struttura delle Licenze di Creative Commons sono illustrati da Simone Aliprandi, ...
26. Contenuti scolastici e CC
(Internet/Contenuti in rete)
... e distribuzione, oppure decidere di aprire in qualche modo le proprie opere concedendo alcuni diritti ai fruitori senza rinunciare alla paternità dell'opera, utilizzando delle licenze che prevedano espressamente ...
27. Creative Commons
(Internet/Contenuti in rete)
  un copyright flessibile per opere creative Le licenze Creative Commons graduano i diritti dell'autore tra il copyright completo (c) ...
28. Glossario essenziale OSS
(Software nella scuola/Glossari)
... tribunale. Sul suo sito si trovano elenchi di licenze per il software libero. GNUAcronimo ricorsivo: GNU's Not Unix. È il progetto fondato nel 1984 da Richard Stallmann ...
29. Hardware obsoleto ed open source
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... alle scuole per ridurre le spese per l'acquisto di licenze software e per un suo impiego nel recupero di hardware considerato obsoleto. Tale iniziativa rientra in un contesto più ...
30. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... si hanno costi di licenze. LTSP consente di realizzare in modo semplice una rete di terminali con Thin Client. Utilizza protocolli di rete come DHCP, FTP, NFS, NBD. Poiché sui client non è prevista la ...
31. Freshstart
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... se richiesto; Ricevere una prova della licenza e dei supporti da Microsoft. Le licenze fornite da Microsoft con questo progetto sono valide per sempre. Le scuole che dispongono ...
32. Ricondizionamento di vecchi PC
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... Le licenze del software che era installato su tali pc sono quasi sempre OEM (Original Equipment Manifacturer cioè sono installate o fornite dal produttore insieme all’hardware e quindi perdono ...
33. Licenze Education
(Software nella scuola/Software proprietario)
... singolarmente ed è il caso di quando si acquista un nuovo pc con software preinstallato (e relativa licenza incorporata). Oppure le licenze possono essere vendute in più copie, in questo ...
34. Le Applicazioni. Gruppi principali
(Software nella scuola/Migrazione)
... e per altri pacchetti (il filtro Wordperfect non è comunque disponibile su GNU/Linux per ragioni di licenze) StarOffice contiene alcuni font proprietari StarOffice è ...
35. Red Hat Enterprise AS 3
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... ed il costo del prodotto sono disponibili on-line. Per quanto riguarda la licenza d'uso, i singoli componenti presenti nella distribuzione sono tutti o quasi rilasciati con licenze free, ma ...
36. Suse SLES 8.0
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  più computer. Gli applicativi proprietari seguono le rispettive licenze e solitamente prevedono l'installazione su un numero definito di computer. Yast è ...
37. Test di distribuzione - Segnalazione distribuzioie
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... un continuo rifiorire di progetti sugli applicativi più disparati. Le licenze libere fanno sì che da unprogetto ne nascano di nuovi che si differenziano per funzionalità o modalità ...
38. OpenOffice.org 1.1 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... noti e le licenze d'uso che è consigliabile leggere con attenzione. ^top TEMPI DI AVVIAMENTO La struttura delle finestre,le posizioni dei pulsanti, le funzioni ...
39. StarOffice 5.2 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... a causa dell'elevato costo delle licenze. Le indiscutibili potenzialità che offre (soprattutto di integrazione tra i componenti) possono giustificarne il costo solo in casi particolari e difficilmente ...
40. StarOffice 5.2 - utilizzi
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... per la regolarizzazione e l'aggiornamento delle licenze del Sw. Tutte le scuole che gia utilizzano Linux e dove qualche collega cominciava ad irritarsi per la scarsa compatibilità ...
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com