Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword piattaforme

Total: 41 results found.

Page 1 of 3
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Lazio
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e insegnanti.. Sperimentazione su Linux e OSS Analisi e utilizzo di piattaforme OS per E-learning Ricerca, testo e documentazione sugli applicatici OS utili nel settore delle TLC e l'insegnamento a distanza ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS CTP Guglielmo II
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... finale a software di sistema ed applicativi realmente “free”, Lavorare su piattaforme software diverse da Microsoft Windowsâper arginare il crescente monopolio imposto da tale azienda a livello mondiale, ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SMS Azzarita De Filippo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... esperienza(Max 20 righe) Stimolare docenti e studenti ad utilizzare software alternativo e a sperimentare nuove piattaforme più stabili.  ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITCS Vivante
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... matematici (GEOGEBRA, drGEO, KIG, ..etc), del CD live EDUKnoppix http://www.eduknoppix.org/ ,di risorse web, di piattaforme collaborative Open Source edi applet java . (Referente del progetto Prof. Palmira ...
5. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC Romanazzi 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  b) Network Tecnologici e solidarietà umana (globalizzazione). Diverse scuole utilizzano piattaforme eLearning Opensource egestiscono i server Linux. Si tratta di un impiego "infrastrutturale"ma ...
6. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Pininfarina
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... on-line per mezzo di tecnologie open source; sperimentare alcuni software open source (Claroline, Linux, Open Office, piattaforme di sviluppo, linguaggi e strumenti per il Web); erogare formazione on-line ...
7. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Capellini
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... i PC e le Lan obsolete, specie quelle basate su piattaforme Windows datate, trasformandoli/le in reti didattiche altamente performanti; Instaurare un circuito virtuoso Scuole/Aziende impiegando Studenti-Stagisti ...
8. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Einstein
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  www.itis-einstein.roma.it/tic/gnu/ LinuxLab https://e-learn.itis-einstein.roma.it piattaforme di e-learning  ...
9. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISP S. Paolo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... per la realizzazione del forum docenti/studenti ed ex-studenti Creazione di un gruppo di lavoro misto (docenti/studenti) che collaborano per la produzione e la customizzazione delle piattaforme Aumentare ...
10. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD Bernalda
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... della singola mappa: le varie mappe possono essere collegate tra di loro e ad una "mappa delle mappe" per formare un "Modello di Conoscenza". Il software CmapTools (in java) è installabile su piattaforme ...
11. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC R.De Sterlich
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... e gli alunni hanno utilizzato queste nuove piattaforme della Information Technology e hanno socializzato con i i volontari esterni che si sono aggregati al progetto. Grazie alla Mailing List, a SourceForge ...
12. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... su OS, corsi per gli studenti, genitori e insegnanti.. Sperimentazione su Linux e OSS Analisi e utilizzo di piattaforme OS per E-learning Ricerca, testo e documentazione sugli applicatici ...
13. Documenti di riferimento
(Internet/E-learning)
... nelle Pubbliche Amministrazioni Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2004 Tutta la documentazione specifica relative alle singole piattaforme scaricabile ...
14. Conclusioni
(Internet/E-learning)
Le piattaforme Open Source che sono state oggetto di questa trattazione, hanno tutte raggiunto un buon grado di sviluppo in termini software che si traduce in un buon livello delle funzionalità. ...
15. Moodle - Scheda installazione
(Internet/E-learning)
... semplice fra le piattaforme testate. Il supporto SCORM è da verificare. Il sistema supporta dei corsi ipertestuali, dove, ad esempio, se si risponde correttamente si va al passo successivo, altrimenti ...
16. Claroline
(Internet/E-learning)
... dovrà, prima del log-in, seguire la procedura di registrazione. Analogamente alle altre piattaforme testate lo studente che effettua il log-in visualizza i corsi ai quali si è già ...
17. Piattaforme Open Source
(Internet/E-learning)
Le piattaforme testate rispondono alle tipologie LMS e LCMS. Un learning management system (LMS) consente l’erogazione dei corsi e le varie attività relative alla gestione ...
18. Normativa sull?open source
(Internet/E-learning)
... il riuso" dei programmi sviluppati anche su altre piattaforme. Il riuso. Una strategia organizzativa Il Riuso di applicazioni informatiche all’interno della Pubblica Amministrazione ...
19. Piattaforme commerciali
(Internet/E-learning)
Saba Learning Enterprise Saba ha la più elevata penetrazione nel mercato mondiale delle piattaforme di e-learning, dovuta alla capacità della piattaforma di adattarsi ...
20. Concetti generali
(Internet/E-learning)
... basato sulla risoluzione di problemi (problem-centered). Perché lo studente abbia un ruolo attivo e sia coinvolto è preferibile optare per quelle piattaforme open source che presentano ...
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com