Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca ricerca

Totale: 59 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
Sì. Sono frequenti soprattutto i lavori che utilizzano la metafora del viaggio, più o meno fantastico. Citiamo per esempio http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/index2.htm o le indicazioni ...
Cominciano a comparire risorse dedicate a questo aspetto. In http://www.googleguy.de/ è possibile comparare i risultati di una stessa ricerca condotta su Google.com e su Yahoo.com o su Teoma: compare una ...
... ricerca complesso che gli insegnanti dovranno aver articolato in una o più procedure di lavoro. Numerose indicazioni in proposito sono raggiungibili a partire da http://www.bibliolab.it/webquest.htm.  ...
La soluzione a questo problema è al momento solo parziale: potete utilizzare i meccanismi di filtro dei contenuti che cominciano a essere disponibili direttamente su alcuni motori di ricerca. È ...
Ci sono due soluzioni. In primo luogo possono essere molto utili i motori di ricerca protetti e pensati per i bambini. Si tratta di sistemi che selezionano i contenuti prima di proporli come base di ricerca, ...
26. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... ricerca e si ragiona sulle modalità di rappresentazione dei risultati. Qui ragioniamo su questi aspetti, presentando sinteticamente alcune opportunità ed invitando il lettore a sperimentare le varie opzioni ...
27. Macchine del tempo
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... stato da noi scoperto attraverso un motore di ricerca, mediante il link da un altro sito, grazie all’indicazione di un amico e così via e che risulti scomparsa ad una normale “chiamata” ...
28. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... crescenti diversità e da potenti interessi commerciali, l'evoluzione spontanea o anarchica di Internet tenda a mettere in pericolo i valori di libertà, apertura, cooperazione, ricerca ...
29. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... spazio fisico, ma Internet sta modificando le modalità nelle quali si svolge ogni tipo di attività, dalla ricerca scientifica, alla produzione, alla socializzazione. Il ciberspazio si fonde ...
30. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... orientamento e facilitazione della ricerca e si ragiona sulle modalità di rappresentazione dei risultati. Qui ragioniamo su questi aspetti, presentando sinteticamente alcune opportunità ed ...
31. Scuola&Web
(Internet/Siti scolastici)
... e la Cultura, firmato il 16 dicembre 2004 tra Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Ministero per l’Istruzione, L’Università e la Ricerca. Questo ...
32. Wikipedia ed apprendimento
(Internet/Contenuti in rete)
12 maggio 2006 F. Brioschi, Wikimedia Italia; A. Mameli, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4); F.Mulas, ITG "A.Pozzo", Trento;  ...
33. RASIS
(Software nella scuola/Approfondimenti)
... source e di soluzioni "miste". Lo strumento utilizzato è UML. Partecipano alla ricerca: Osservatorio Tecnologico. AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ...
34. Open source e sviluppo cooperativo
(Software nella scuola/Software libero e open source)
... del software libero. L'incontro, organizzato dall’Osservatorio Tecnologico per le scuole, si rivolgeva a ricercatori, docenti, e soprattutto a studenti di informatica, ...
35. La parola agli sviluppatori
(Software nella scuola/Software libero e open source)
...  L'incontro, organizzato dall’Osservatorio Tecnologico per le scuole, si rivolge a ricercatori, docenti, e soprattutto a studenti di informatica, sia universitari che ...
36. Seminario E-lezioni con Linux
(Software nella scuola/PC "elettorali")
... Cooperazione Internazionale, Istruzione, Formazione, Ricerca , Innovazione Tecnologica e informatica A. Massara, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Liguria Ministero Istruzione Università ...
37. Debian 3.0 - Valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  siti mirror. Questo è il metodo consigliato da Debian, in quanto ottimizza la ricerca dei mirror più veloci, riducendo i tempi di scaricamento. Per immagine ...
38. I.T.C. Romanazzi Bari - Accesso ad Internet
(Reti locali/Best Practice)
...  Centro di ricerca  ...
39. I.T.C. Romanazzi Bari
(Reti locali/Best Practice)
...  da cosa deriva… Evidenziare, se esistono: collegamenti con enti di ricerca, tessuto industriale, collaborazione con enti locali, Associazioni, interventi o ...
... in un progetto Interreg che ha come obiettivo l'integrazione tra i due sistemi scolastici e la collaborazione tra gli organismi di ricerca delle zone coinvolte.  ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com