Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home Reti locali Best Practice
 Software nella scuola Reti locali Internet
Best Practice

Il processo di progettazione di una rete locale non è solo un fatto tecnologico, ma anche di organizzazione della scuola come sistema.

Un supporto alle scuole efficace alla progettazione delle proprie reti locali consiste nella diffusione delle "migliori esperienze" effettuate.

Come identificare, al fine di segnalarle e valorizzarle, le "Best Practices" di LAN scolastiche?

Per rendere il più oggettiva e condivisa possibile l'identificazione di tali "buoni esempi" l'Osservatorio Tecnologico predispone una raccolta strutturata di descrizioni di reti locali scolastiche, aperta a tutte le scuole, impostata come un questionario on-line, che viene effettuata ogni anno.

Best Practice 2002-03

Best Practice 2001-02

Best Practice 2000-01

Title Filter     Display # 
# Article Title
1 Best Practice 2000-2001
2 I.T.C. Romanazzi Bari - Descrizione delle attività di manutenzione e assistenza
3 I.T.C. Romanazzi Bari - Descrizione delle procedure
4 I.T.C. Romanazzi Bari - Gestione della rete locale - Descrizione delle responsabilità esistenti
5 I.T.C. Romanazzi Bari - Descrizione dei sistemi di sicurezza utilizzati
6 I.T.C. Romanazzi Bari - Descrizione degli apparati a disposizione degli utenti - elaborazione
7 I.T.C. Romanazzi Bari - La posta elettronica
8 I.T.C. Romanazzi Bari - Servizi web
9 I.T.C. Romanazzi Bari - Macchine utilizzate per servizi centrali (server)
10 I.T.C. Romanazzi Bari - Accesso ad Internet
11 I.T.C. Romanazzi Bari - Apparati di rete esistenti
12 I.T.C. Romanazzi Bari - La descrizione della rete locale
13 I.T.C. Romanazzi Bari - Progettazione
14 I.T.C. Romanazzi Bari
15 Best Practice 2001-2002
16 Best Practice 2002-2003
 
designed by www.madeyourweb.com