Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca boot

Totale: 16 risultati trovati.

1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Scano
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Alla fine del triennio gli alunni devono essere in grado di usare Slackware per:eseguire le operazioni di boot e shutdown del sistema eseguire le operazioni di login e logout usare l'interfaccia ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC S. Vittoria
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... con 12 pc client e un server. I client alla Scuola Media montano una doppia piattaforma con la possibilità di avvio (dual Boot) con windows Xp o con la piattaforma linux Suse 9.1. Gli applicativi office ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Einstein
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... s.o. di default, mantenendo ove necessario il dual-boot con windows2000.Parallelamente si sta procedendo alla sperimentazione, su server linux, di servizi vari tra cui quello di piattaforme di e-learning ...
4. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Curinga
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... un sistema operativo; Il kernel Linux; Vantaggi di Linux Rispetto a Windows. Installazione e configurazione del S.O. Linux Uso dei vari boot loader: -Grub-Lilo-Boot magic Sistema X Window: ...
5. Debian 3.0 - Valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... il boot da CDROM. In tali casi sarà necessario effettuare il boot da dischi floppy e poi proseguire con CDROM o altro media. Se si decide di installare da CDROM è ...
...  multiboot (più sistemi operativi) n. 5  ...
7. Thin Client terminal server
(Reti locali/Sicurezza How To)
... wait      root  /usr/sbin/tcpd  /usr/sbin/in.tftpd  -s  /tftpboot File /opt/lts/i386/etc/lts.conf Configurare il tipo di tastiera per ogni ...
8. Glossario open source
(Software nella scuola/Glossari)
... mantenere la sua posizione di popolarità nonostante la campagna di marketing messa in atto dalla Red Hat con GNOME. LILO LInux LOader, una utility che effettua il boot di Linux ...
9. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... presenza di un hard disk, il server ospita il file system che sarà esportato ai client attraverso la rete locale. Sul client richiede solo la presenza di una scheda di rete con PXE (Preboot Execution ...
10. Edulinux 0.9 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  case sensitive (distingue le maiuscole dalle minuscole) e quindi attenzione! (eduLinux è differente da edulinux !) Viene forzato il reboot e la macchina si riavvia con ...
11. Mandrake 9.0 Standard Edition - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... è l'installazione del bootloader. Se sul computer sono presenti altri sistemi operativi normalmente DrakX li rileva e li inserisce nell'elenco da mostrare al boot. ...
12. Red Hat Enterprise AS 3 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  linux askmethod Purtroppo tale possibilità non è segnalata nella documentazione, mentre è annotata la necessità del floppy di boot e la procedura per crearlo ...
13. Red Hat Enterprise AS 3
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... (shell e gestione sistema) DHCP DNS Autenticazione di rete News Backup Server Dump Directory Server (LDAP) SSL Remote Boot/Image Server Un elenco delle caratteristiche più dettagliato ...
14. Suse SLES 8.0 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  Si è proceduto a partire da floppy utilizzando in sequenza floppy creati dalle immagini bootdisk e modules 1 poste in <unità CD>/boot, ove <unità ...
15. StarOffice 5.2 - utilizzi
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... in dual-boot), ma unificando gli strumenti di produttività personale. Tutte le scuole dove l'eterogeneità è un valore ma dove comunque si voglia disporre dei ...
16. Spagna: OOS e P.A. alcuni progetti
(Software nella scuola/Open source PA)
... per accedere al relativo file system. Inoltre nel menù del Boot Loader è stata inserita una voce per l'avvio di Windows 2000. Come Display manager la scelta è caduta su ...
designed by www.madeyourweb.com