Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca condividere

Totale: 21 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Ricci Curbastro
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... del progetto / esperienza Creazione di un File Server che permettesse di condividere i lavori delle classi potendovi accedere dai vari laboratori di informatica esistenti (3) oltre che ...
Si tratta di una situazione molto significativa, in cui la comunità educativa può esercitare una funzione consapevole ed attiva di mediazione culturale e in cui Internet èconcepita come insieme di risorse ...
Il problema non è solitamente condividere l'accesso, ma farlo in maniera controllata per evitare spiacevoli conseguenze. Per condividere una connessione esistono sostanzialmente due ...
... campo” per favorire l'utilizzo dei vari programmi e condividere le esperienze dei docenti. ...
5. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... il modello di comportamento che adotteranno gli altri, piuttosto che essere il solo a comportarsi in modo diverso, ma (b) ci sono diversi modelli d'azione che è possibile condividere. Più ...
6. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... gli altri, piuttosto che essere il solo a comportarsi in modo diverso, ma (b) ci sono diversi modelli d'azione che è possibile condividere. Più esattamente, gli standard sono convenzioni ...
7. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... i membri della comunità di Internet tendevano a condividere i medesimi ruoli: ciascuno tendeva ad essere tanto un mittente quanto un ricevitore di messaggi, tanto un fornitore quanto un lettore ...
8. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... allo scopo condiviso di comunicare e condividere risorse sulla rete. La decisione del comitato competente (come la IETF-Internet Engineering Task Force) rendeva lo standard adottato saliente per tutta ...
9. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... d'azione che è possibile condividere. Più esattamente, gli standard sono convenzioni nel senso descritto da Lewis ([13]). 18 Sul concetto di salienza (saliency) si veda il ...
10. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... il modello di comportamento che adotteranno gli altri, piuttosto che essere il solo a comportarsi in modo diverso, ma (b) ci sono diversi modelli d'azione che è possibile condividere. Più ...
11. Glossario essenziale OSS
(Software nella scuola/Glossari)
... ama conoscerne ogni più nascosto dettaglio, scrivere programmi eleganti e condividere le proprie esperienze con altri appassionati. I più famosi oggi sono  ...
12. Edulinux 0.9 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... non c'è stato verso!) È possibile condividere l'accesso ad Internet tramite un modem collegato al server. La possibilità di riutilizzare con soddisfazione PC obsoleti ...
13. Edulinux 0.9 - pro e contro
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
...  remota dei pacchetti (a parte l'installazione del server X per schede SVGA, XF86_SVGA, per il quale non c'è stato verso!) È possibile condividere l'accesso ...
14. StarOffice 5.2 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... di eseguire l'installazione con un parametro che consenta di risparmiare spazio e di condividere l'installazione tra tutti gli utenti Le impostazioni di default del browser ...
15. StarOffice 5.2 - pro e contro
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... Browser, ad esempio Netscape Comunicator. È poco pubblicizzata la possibilità di eseguire l'installazione con un parametro che consenta di risparmiare spazio e di condividere ...
16. StarOffice 7.0 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... di effettuare l'installazione workstation, è necessario condividere la cartella di installazione. Installazione workstation. Una volta terminata l'installazione ...
17. L'avanzata del copyleft
(Software nella scuola/Approfondimenti)
... modificare o condividere il software. Se invece volete usare Linux o un altro pacchetto di programmi open source potete farlo senza pagare un centesimo, anche se diverse aziende vi ...
18. Ruolo del software open source nella pubblica amministrazione
(Software nella scuola/Open source PA)
...  di condividere gli stessi dati. Neutralità. I formati aperti non obbligano a usare uno specifico prodotto, lasciando libero l'utente di scegliere sulla base ...
19. Spagna: OOS e P.A. alcuni progetti
(Software nella scuola/Open source PA)
... che è quello di condividere strumenti e conoscenza. Di guadalinex esiste un'unica versione, quella live. Il relativo CD consente di provare la distribuzione senza installarla sul proprio ...
20. Reti locali
(Generale/Reti)
... Un glossario dei termini per condividere un lessico tecnologico comune Alcuni Manuali forniti da aziende Infine una sezione sullo skill shortage e su attività di alcune ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com