Mercoledì 12 Settembre 2007 10:00 |
There are no translations available. La rappresentazione di un documento in formato .xls in StarOffice 7.0 risulta abbastanza fedele a quella di Excel 2000, con alcune differenze che possono compromettere la leggibilità del documento. Queste differenze non sono molte ma riguardano formattazioni piuttosto importanti ai fini dell'aspetto del documento, come: il bordo della pagina, l'intestazione e i piè di pagina.
Nella nostra prova abbiamo creato un documento con Excel 2000 contenente varie formattazioni. Il documento è stato salvato assegnandogli il nome provadati.xls ed è stato importato in StarOffice 7.0 Calc. Si è proceduto, poi, al confronto tra il documento originale e quello importato. Si è creato un documento con 14 formattazioni: - Tabella contenente riferimenti tra celle formattata utilizzando Formattazione automatica
- Grafico con i seguenti formati
- Area grafico con sfondo colorato e con bordi arrotondati ed ombreggiati
- Titolo del grafico spostato a sinistra, carattere Verdana Bold 14
- Titolo asse dei valori con sfondo colorato e testo inclinato
- Titolo asse delle categorie con sfondo colorato e bordo, spostato a sinistra
- Legenda spostata in alto con sfondo a gradiente due colori
- Griglia principale con sfondo colorato
- Espressione con funzioni matematiche
- Formula matematica
- Creazione di due modelli e loro utilizzo in Formattazione condizionata
- Immagine con link a sito web
- Clipart
- File di suono
- File pdf
- Formati cella
- Numero con due decimali allineato al centro
- Valuta
- Data
- Orario
- Percentuale
- Notazione scientifica allineata a sinistra
- Unione celle
- Blocco celle e protezione foglio con password
- Impostazione altezza riga
- Impostazione larghezza colonna
- Intestazione e piè di pagina con campi standard
- Impostazioni di pagina
- Margini 3cm.
- Intestazione e piè di pagina 1,5cm.
- Priorità ordine pagine orizzontale
Il documento è stato importato in StarOffice 7.0 Calc. All'apertura del file, abbiamo osservato che le 14 funzioni originariamente inserite avevano il seguente aspetto: 1. Tabella | La rappresentazione di contenuti e formati è fedele all'originale | 2. Grafico | StarOffice Calc non riproduce correttamente il colore ed i bordi dell'area del grafico.Il titolo del grafico viene visualizzato nella posizione standard anzichè a sinistra.StarOffice-Calc visualizza tutta la casella contenente il titolo asse dei valori in maniera inclinata, anzichè solo il testo in esso contenuto, come in ExcelIl titolo asse delle categorie viene visualizzato nella posizione standard anzichè a sinistraLa legenda viene visualizzata nella posizione standard anzichè a sinistraLa griglia del grafico in StarOffice Calc appare di dimensioni maggiori dell'originale. | 3. Espressione con funzioni | Il dato rimane inalterato, anche se il formato della cella è tale da visualizzare un numero differente di cifre significative rispetto all'originale. | 4. Formula matematica | La visualizzazione è fedele all'originale | 5. Modelli in formattazione condizionata | StarOffice Calc mantiene tutte le caratteristiche originali dei modelli creati ma li rinomina in maniera differente dall'originale | 6. Immagine con link | Il link non viene mantenuto | 7. Clipart | La visualizzazione è fedele all'originale | 8. Suono | La visualizzazione è fedele all'originale | 9. pdf | La visualizzazione è fedele all'originale | 10. Formati cella | Tutti i formati testati vengono importati correttamente da StarOffice Calc, ad eccezione della protezione che può essere rimossa senza che ne venga richiesta la password. | 11. Altezza riga | La visualizzazione è fedele all'originale | 12. Larghezza colonna | La visualizzazione è fedele all'originale | 13. Intestazione e piè di pagina | Le caselle di intestazione e piè di pagina vengono visualizzate sullo schermo in maniera sovrapposta, ma non in sede di stampa. | 14. Impostazioni di pagina | I parametri dei valori dei bordi e di distanza dell'intestazione vengono mantenuti ma interpretati da Staroffice Calc in maniera differente: la distanza dell'intestazione è valutata dal contenuto del foglio di lavoro anzichè dal bordo del foglio. | ^top
|
Ultimo aggiornamento Martedì 02 Ottobre 2007 07:23 |