Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home Dati indagine 2002-2003
 Software nella scuola Reti locali Internet
Dal computer alla rete - Edizione 2002-2003 Print E-mail
Friday, 14 September 2007 10:22

Più di 1.600 scuole hanno fornito, attraverso la compilazione di un questionario web, uno spaccato delle situazioni più avanzate di introduzione delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione nelle scuole che hanno realizzato una rete locale d'istituto (LAN - Local Area Network).

INDAGINE SULLE RETI DI COMPUTER NELLE SCUOLE 2002-03
REPORT COMPLETO
(in formato pdf)

La rilevazione è stata svolta per il terzo anno consecutivo (con modalità analoghe a quelle degli anni precedenti). Data la natura volontaria della partecipazione alla rilevazione, l'indagine non rappresenta né un'anagrafe completa, né un'analisi su campione delle LAN d'istituto. Essa tuttavia consente, data l'omogenea presentazione in tutte le scuole del questionario e l'elevato numero di risposte ricevute, di tracciare un profilo attendibile delle principali linee di tendenza in atto nella scuola relativamente alle tematiche affrontate.

Cresce il numero di scuole cablate, dotate cioè di una rete informatica locale che collega (in tutto o in parte) i computer presenti in aule, laboratori e uffici. Aumentano anche i servizi (didattici, di segreteria e presidenza) forniti per via telematica dalla rete. E si sperimentano nuove tecnologie come la connessione wireless, la larga banda ed il software Opensource. Ma l'innovazione riguarda ancora un numero limitato di scuole e tende a concentrarsi negli istituti tecnici e nelle regioni più ricche del Paese.

La rilevazione è stata effettuata per identificare le migliori reti locali (LAN, Local area network) scolastiche. I dati sono stati raccolti dal 27 novembre al 18 dicembre 2002 tramite un questionario disponibile a tutte le scuole via Web.

Testo del questionario (in formato pdf)

Le Best Practice identificate sono un centinaio e contengono soluzioni interessanti ed innovative per la scuola e denotano l'esistenza, distribuita sul territorio nazionale, di competenze tecnologiche avanzate.

Last Updated on Thursday, 11 October 2007 08:42
 
designed by www.madeyourweb.com