Mercoledì 26 Settembre 2007 08:12 |
There are no translations available.
L’accesso ad Internet avviene: | In modo centralizzato tramite un server/router che gestisce l’accesso ad Internet per tutti i personal computer abilitati |
| Da singole postazioni tramite l’utilizzo di un modem/linea ad essa collegata |
| | | | | Linea di accesso | Commutata |
| ISDN |
| Collegamento dedicato |
| DSL |
| Satellite |
| Fibra Ottica |
| Altro |
| | | | | | | Banda disponibile espressa in kbits | Sino a 33,6 Kbps |
| Sino a 64 Kbps |
| Sino a 128 Kbps |
| Sino a 640 Kbps |
| Sino a 2 Mbps |
| Oltre 2 Mbps |
| | | | | Fornitore di servizi Internet | Service Provider |
| PA locale |
| Centro di ricerca |
| Università |
| | | | | Locali da cui è disponibile Internet | Presidenza |
| Segreteria |
| Biblioteca |
| Sala docenti |
| Classi |
| Laboratori |
| Punti di consultazione |
| | | | | | | Indicazione del costo annuo sostenuto per l'accesso ad Internet compresa connettività telefonica (solo una risposta) | Sino a 750 € |
| Tra 750 e 1500 € |
| Oltre 1500 € |
| | | |
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Settembre 2007 08:47 |