Rdesktop e SeamlessRDP |
![]() |
![]() |
Monday, 01 October 2007 08:00 | |||
Non sempre in GNU/Linux è necessario avere a disposizione l'intero sistema operativo Windows. Se abitualmente utilizziamo GNU/Linux come sistema operativo principale, è più probabile che abbiamo necessità di avviare un singolo applicativo di WIndows In questo caso possiamo usufruire del Seamless mode del protocollo RDP. Il supporto a tale funzionalità è fornito da Cendio.
L'applicativo SeamlessRDP , liberamente scaricabile, va installato sul server Windows che fornisce il desktop remoto, semplicemente scompattandolo in una directory, e.g. c:\seamlessrdp. Una volta fatto questo si lancia Rdesktop con il comando rdesktop -u <utente> -p <password> -A -s "c:\seamlessrdp\seamlessrdpshell <applicazione>" <serverRDP> ove
Per semplificare un po' il lancio dell'applicativo possiamo ricorrere ad uno script di shell nella nostra directory home Editiamo il file relativo vi ~/win All'interno del file scriviamo il testo #!/bin/sh COMMAND="c:\seamlessrdp\seamlessrdpshell "$1 rdesktop -u <utente> -p <password> -s "$COMMAND" <serverRDP> con le stesse sostituzioni già indicate sopra. Quindi salviam il file e modifichiamo i permessi per renderlo utilizzabile solo con il nostro utente Linux chmod 700 ~/win Per evitare di scrivere il percorso completo di win, come root creiamo un link simbolico in /bin ln -s ~<utenteLinux>/win /bin ove <utenteLinux> è il nominativo del nostro utente Linux. A questo punto per eseguire l'applicativo Windows sarà sufficiente lanciare: win <applicativo> Per evitare interferenze della shell sul comando (caratteri speciali, spazi, ...) inseriamo il comando tra doppi apici. Ad esempio, per lanciare Internet Explorer: win "C:\Program Files\Internet Explorer\Iexplore.exe" Se la directory dell'eseguibile si trova nel PATH di Windows basta il nome dell'eseguibile, e.g. win calc
|
|||
Last Updated on Monday, 01 October 2007 10:07 |