Open Source Observatory |
![]() |
![]() |
Wednesday, 12 September 2007 07:24 | |||
La pagina del sito di IDA dedicata all'Open Source Observatory rende disponibili risorse di vario tipo quali una sezione introduttiva all'argomento, news, FAQ, Case Studies, documenti e pubblicizzazione di eventi correlati. La sezione introduttiva descrive il concetto di opensource, lo analizza sotto diversi aspetti (economico, politico, sociale, manageriale e legale) e fornisce un glossario dei termini correlati. La sezione News raccoglie notizie relative al mondo dell'Open source. Naturalmente, molte riguardano il sistema operativo GNU/Linux, che può essere certamente considerato il prodotto open source più diffuso e strategicamente più significativo. Le FAQ della sezione omonima sono dedicate a chiarire il perché delle scelte dell'IDA nei confronti dell'OOS. Case studies è una piccola raccolta di esempi significativi di adozione di software open source da parte di P.A. La sezione Events elenca, suddivisi per mesi, i più importanti appuntamenti (seminari, incontri, conferenze) passate e dell'immediato futuro dedicati all'open source. Il materiale fornito è certamente utile a quanti nelle P.A. volessero avvicinarsi o approfondire l'argomento. L'OOS nelle P.A. è un argomento su cui si dibatte da molto, ma in Italia i casi significativi sono pochi. Certamente il futuro porterà ad un maggiore coinvolgimento delle P.A. con il software OOS, visti i vantaggi che possono derivare da una sua anche parziale adozione. Il lavoro di IDA può essere d'aiuto alle amministrazioni che volessero andare in tale direzione, in quanto fornisce indicazioni su quanto è già stato fatto da altri e che quindi può essere proficuamente analizzato in sede di progetto di una infrastruttura open source.
|
|||
Last Updated on Friday, 21 September 2007 07:43 |