Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home Test di applicativi StarOffice 5.2
 Software nella Scuola Reti locali Internet
StarOffice 5.2 Stampa E-mail
Mercoledì 12 Settembre 2007 07:56
There are no translations available.

Benché la versione 5.2 di Star Office, prodotta da StarDivision, sia ormai superata da altre più recenti i risultati del test sono tuttora presenti sul nostro sito in quanto tale versione è ancora utilizzata per alcune peculiarità (desktop integrato, browser web, client di posta) non presenti nelle versioni successive prodotte da Sun.

È definibile come un buon software di produttività personale, adatto tanto all'utilizzo professionale che a quello domestico, con i pregi d'essere gratuito e disponibile sia per Windows che per Linux.

Più tecnicamente è definibile come una buona suite di programmi di produttività personale general purpose, adatto a più ambienti d'utilizzo, disponibile su diverse piattaforme (Windows, Linux e Solaris), completamente gratuito, della Sun Microsystem.

In buona sostanza fornisce un ambiente di lavoro che prevede:

  • un browser per la navigazione sia sul file system sia su Internet;
  • StarWriter, un programma di word processing corredato di parecchi modelli preimpostati e diversi formati di file supportati (anche HTML);
  • StarCalc, un programma elaboratore di fogli elettronici;
  • StarImpress, un programma di presentazione e grafica;
  • StarOffice Draw, un modulo per il disegno;
  • StarOffice Schedule, un programma di pianificazione delle attività individuali,
  • StarOffice Base, un sistema di gestione database relazionali.

Inoltre offre StarMath per la scrittura di formule matematiche, da inserire all'interno di documenti StarWriter e infine un player per le presentazioni StarImpress.

In pratica è il più concreto concorrente di Microsoft Office, sia per le funzionalità, sia per la natura gratuita e sia per la possibilità che la comunità OpenSource possa favorirne ulteriormente la diffusione.

È disponibile in CD-rom, oppure sotto forma di una serie di file compattati (oltre 100 MByte), da scaricare dal sito della Sun Microsystem Inc., che ne è proprietaria: http://www.sun.com/products/staroffice/5.2/get.html.

^top

 

Chiaramente è più semplice recuperarlo come CD-rom:

  • allegato a qualche rivista d'informatica
  • all'interno di qualche distribuzione di Linux (solo per Linux),
  • richiedendolo direttamente a Sun
  • richiedendo gratuitamente il CD-rom PIA2001 (che tra l'altro contiene altri software gratuiti) prodotto e distribuito dall'ASSITECNICA (Associazioneinsegnanti materie tecniche aziendali vd. http://www.assitecnica.it/)
  • su uno dei due CD-rom di corredo al corso Multimedi@Scuola di RAI-Educational e MPI (ottenibili gratuitamente facendone richiesta alle Direzioni regionali MPI o facendosene fare una copia dai punti di ascolto).

Per maggiori info: http://www.educational.rai.it/corsiformazione/multimediascuola/ilcorso/faq.htm.

L'installazione, sia su Windows 98 che su Linux, avviene tramite un programma d'installazione guidata. Sotto Linux è necessario qualche passaggio iniziale prima di avviare l'installazione in modalità rete (decisamente consigliata anche in assenza di rete locale). Le impostazioni di default sono adatte ad un utilizzo scolastico.

Il prodotto comprende anche una documentazione che può essere recuperata con le modalità appena elencate.

StarOffice è un prodotto sviluppato dalla Sun Microsystem Inc e diffuso con una licenza Sun Community Source License (SCSL). Non è pienamente OpenSource. Infatti anche se è possibile vedere il codice sorgente per potervi apportare modifiche è necessario acquistare dei files proprietari .

Molto recentemente è stata rilasciata la versione "OpenOffice", sotto licenza GPL (General Pubblic Licence), quindi pienamente OpenSource.

^top

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Settembre 2007 08:19
 
designed by www.madeyourweb.com