Suse SLES 8.0 |
![]() |
![]() |
Wednesday, 12 September 2007 08:33 | |||||||
15.12.2003
Suse Linux AG® è una nota software house tedesca con sedi secondarie negli USA e in altri stati, recentemente acquisita da Novell Inc.®. L'azienda produce la distribuzione Suse Linux™, realizzata in diverse versioni. È probabilmente la distribuzione Linux più diffusa in europa e tra le prime a livello mondiale. L'azienda collabora allo sviluppo di molti progetti OpenSource tra cui si ricorda XFree86TM, KDE, ALSA (Advanced Linux Sound Architecture) e USB (Universal Serial Bus). Come tutte le aziende che lavorano con prodotti OpenSource, Suse ricava i soui proventi soprattutto dal supporto fornito ai suoi utenti. Si rivolge soprattutto ad aziende, che necessitano di un supporto qualificato e garantito. A differenza di altre distribuzioni più "puriste", non disdegna l'integrazione nella distribuzione di prodotti proprietari di altra aziende o prodotti dall'azienda stessa, anzi ne fa un carattere distintivo.
La scelta dell'azienda di non fornire le immagini ISO della distribuzione di base contenente solo applicativi OpenSource ne limita la diffuzione tra gli utenti generici. L'installazione è possibile, ma direttamente da Internet, divenendo improponibile per chi non dispone di connessione in banda larga.
Naturalmente i pacchetti con licenza GPL possono essere installati su più computer. La distribuzione Suse esiste in diverse versioni orientate ad utilizzi specifici, quali groupware, firewall o server. Quella recensita nel presente articolo è la Suse Linux Enterprise Server 8.0 (SLES 8.0). Essa accoglie le specifiche di United Linux versione 1.0, norme di standardizzazione dettate dal consorzio omonimo formato da Suse ed altre tre aziende che operano con Linux. SLES è un prodotto rivolto alle aziende per la fornitura di tipici servizi server quali DNS, DHCP, LDAP, web, mail, print server anche per sistemi operativi Novell, Windows e Macintosh. L'assistenza è fornita secondo i dettami del SuSE Linux Maintenance Program che garantisce la qualità del servizio ed i limiti temporali del supporto al prodotto, anche in termini di aggiornamenti. È adatto anche per sistemi ad alte prestazioni, supportando fino a 32 CPU e numerosi hard disk. I prezzi sono riportati nella pagina web relativa. Il prodotto è fornito in una cartellina contenente un manuale di circa 350 pagine ed il supporto (CDROM o DVDROM).
|
|||||||
Last Updated on Friday, 28 September 2007 06:51 |