Mandrake 9.0 SE |
![]() |
![]() |
Wednesday, 12 September 2007 09:28 | |||||||
La distribuzione Mandrake può essere considerata un fork della distribuzione RedHat, a partire circa dalla versione 5. Inizialmente la procedura di installazione si rifaceva ad essa in maniera molto marcata. Con i successivi aggiornamenti (la cui frequenza dimostra la vitalità della distriibuzone) Mandrake ha acquisito sempre maggiore personalità, scegliendo come utenti di riferimento quelli non professionisti e dedicando alla semplicità d'uso molte risorse tramite la creazione di tool grafici di configurazione del sistema. È probabilmente una delle distribuzioni con maggiore probabilità di successo in fase di installazione, riuscendo a riconoscere e configurare la maggior parte dell'hardware in modo automatico, quindi molto adatta ad utenti inesperti. Mandrake abbraccia la filosofia del software libero. Ha quindi eliminato tutto il software proprietario dalla Standard Edition (e.g. Netscape) che quindi può essere scaricata, distribuita ed installata su tutti i computer che si desidera. E' certificata con il Linux Standard Base che garantisce compatilità con le altre distribuzioni che lo adottano. Distribuzione: Mandrake 9.0 Standard Edition Versione Kernel: 2.4.19 Versione Xfree86: 4.2.1 e 3.3.6 Versione Desktop KDE: 3.0.3 Versione Desktop Gnome: 2.0.1 Formato Pacchetti: RPM Costo: € 17.50 con 30 gg di supporto on-line Software commerciale: Nelle versioni PowerPack Edition e ProSuite Edition Sito: http://www.mandrakesoft.com/ Utilizzo consigliato: Desktop
|
|||||||
Last Updated on Thursday, 27 September 2007 08:01 |