Thursday, 13 September 2007 06:55 |
26-4-2004 La rappresentazione di un documento in formato .doc in OpenOffice.org1.1-Writer risulta fedele a quella di Word 2000, con piccole differenze che non compromettono la leggibilità del documento. Nella nostra prova abbiamo creato un documento con Word 2000 contenente varie formattazioni. Il documento è stato salvato assegnandogli il nome provatesto.doc ed è stato importato in OpenOffice.org1.1-Writer. Si è proceduto, poi, al confronto tra il documento originale e quello importato.
Si è creato un documento con 13 formattazioni: - Indice automatico
- Inserimento di Intestazione di pagina con campi di data e ora, pagina corrente e totali, nome del file
- Inserimento di piè di pagina con nota di testo
- Elenchi ordinati, e non ordinati con bullet puntati e grafici
- Formato carattere.
- Caratteri Andale Sans,Cumberland, Sheffeld e Thorndale
- Stili normale, corsivo, grassetto, sottolineato normale e con ondine
- Effetto contornato, animazione sfondo lampeggiante
- Posizione normale, apice
- Formato paragrafo
- Allineamento centrato e a sinistra
- Rientri a destra e a sinistra
- Spaziatura ed interlinea
- Sfondo del paragrafo colorato
- Capo lettera interna ed esterna al testo, altezza due e tre righe
- Interruzione di pagina e di sezione
- Bordo grafico della pagina
- Tabelle create con formattazione automatica e manuale
- Tabella centrata orizzontalmente nella pagina
- Testo intorno alla tabella
- Testo centrato verticalmente nella cella
- Inserimento immagini
- Immagini sovrapposte con testo sui lati
- Didascalia
- Link a sito web e nota sostitutiva
- Pagina suddivisa in colonne
- Inserimento immagini
- Inserimento testo
- Inserimento casella di testo
- Formula matematica
Il documento è stato importato in OpenOffice.org 1.1- Writer. All'apertura del file, abbiamo osservato che le 13 funzioni originariamente inserite avevano il seguente aspetto: 1. Indice automatico | Write le ha numerate correttamente, però l'indice non mantiene i collegamenti alle pagine relative alle varie voci presente nel documento originale. | 2. Intestazione di pagina | Tutti i campi sono stati rappresentati correttamente. | 3. Piè di pagina | Tutti i campi sono stati rappresentati correttamente. | 4. Elenchi | Tutti i tipi di elenco sono stati riportati correttamente ad eccezione dell’elenco puntato non ordinato che utilizza un oggetto grafico personalizzato. | 5. Formato carattere | Tutti i font testati vengono esportati correttamente. Tutti gli stili utilizzati (normale, corsivo, grassetto, sottolineato normale e con ondine) vengono visualizzati da Write in maniera fedele all'originale. L'effetto contornato viene visualizzato in maniera fedele all'originale, mentre l'animazione di tipo a sfondo lampeggiante, pur essendo presente in Write, non viene riportataTutte le posizioni del carattere presenti nel documento originale vengono visualizzate in maniera corretta | 6. Formato paragrafo | Tutti i tipi di formattazione del paragrafo adottati vengono importati correttamente da OpenOffice.org 1.1-Write | 7. Capolettera | La visualizzazione è fedele all'originale | 8. Interruzioni (pagina e sezione) | L'interruzione di pagina viene visualizzata correttamente, mentre OpenOffice.org 1.1-Writer non importa correttamente la suddivisione in sezioni. | 9. Bordo | OpenOffice.org 1.1-Writer non ha la funzionalità "Bordo grafico della pagina" | 10. Tabelle | Tutte le formattazioni di tabella testate vengono visualizzate in maniera fedele all’originale. Non viene visualizzato correttamente il testo attorno alla tabella. Esso viene collocato solo a sinistra della stessa. | 11. Inserimento immagini | La sovrapposizione di immagini non viene importata correttamente e il loro contenuto è gravemente compromesso. La didascalia è riportata fedelmente, così come del resto anche il link web che mantiene la sua funzionalità. La nota al link, invece, presente nel documento originario, non viene visualizzata da Writer | 12. Pagina suddivisa in colonne | Tutte le funzionalità testate vengono importate correttamente, ad eccezione di una collocazione del testo all'interno delle colonne lievemente differente dall'originale. | 13. Formula matematica | La visualizzazione è fedele all'originale. La formula è tuttavia importata come oggetto grafico e quindi non più modificabile. | ^top
|
Last Updated on Friday, 28 September 2007 09:52 |