Giovedì 13 Settembre 2007 07:22 |
There are no translations available.
20-11-2003 La prova di portabilità ha evidenziato che buona parte delle caratteristiche del documento sono esportate correttamente nel formato di Powerpoint. Tuttavia, quando un effetto non ha corrispondenze in PowerPoint lo si perde e, a volte, insieme al suo contenuto informativo. Da segnalare che le due applicazioni assegnano ai vari elementi che compongono la pagina di presentazione, quantità di spazio differenti. Questo comportamento generalmente non compromette la leggibilità del documento ma abbiamo osservato che in alcuni casi può dtereminare una lettura difficoltosa. Nella nostra prova abbiamo creato un documento con OpenOffice.org1.1- Impress contenente varie formattazioni. Il documento è stato salvato assegnandogli il nome provapres.ppt ed è stato importato in Power Point 2000. Si è proceduto, poi, al confronto tra il documento originale e quello importato.
È stato creato un documento con OpenOffice.org- Impress (Linux) contenente le 6 seguenti formattazioni principali: - Formato carattere
- tipo di carattere
- dimensione carattere
- stili corsivo e grassetto sottolineatura e barratura
- contornatura
- posizione apice e pedice
- Testo con animazione
- Formato paragrafo
- rientri
- tabulazioni
- interlinea e distanze dalle linee contigue
- immagine di sfondo con gradiente radiale colorato
- Oggetti grafici
- figura tridimensionale animata
- rettangolo con testo scorrevole
- gif animata
- pulsanti con suono e link a documento
- grafico e tabella importati da foglio elettronico
- Presentazione
- effetti di transizione tra diapositive
- automazione presentazione
- Formato pagina
- dimensioni
- immagine di sfondo
Il documento è stato esportato in Microsoft PowerPoint 2000. All'apertura del file, abbiamo osservato che le 6 funzioni originariamente inserite avevano il seguente aspetto: 1. Formato carattere | Tutte le funzioni testate sono state importate correttamente ad eccezione delle seguenti: un font (OpenSymbol) pur mantenendo il nome corretto viene rappresentato con simboli anzichè con caratteri. La barratura è andata perduta. La sottolineatura (ondine) è stata applicata parzialmente e di colore diverso, inoltre l'effetto è stato applicato erroneamente ad altri testi della presentazione. L'effetto contornato non è stato applicato (non è disponibile in PowerPoint) | 2. Testo con animazione | L'effetto è stato applicato correttamente. | 3. Formato paragrafo | Esistono piccole differenze nella rappresentazione dei rientri.I diversi tipi di tabulazione sono stati tutti sostituiti con un unica tabulazione a sinistra.Alcune tabulazioni definite nel documento originale sono state sostituite da altre poste ad intervalli regolari La riproduzione del documento originale risulta quindi approssimativa.L'immagine di sfondo ha dimensioni leggermente diverse. Il gradiente di colorazione non è stato riprodotto (non è disponibile in PowerPoint). | 4. Oggetti grafici | Tutte le funzioni testate sono state importate correttamente ad eccezione delle seguenti: La figura tridimensionale animata non viene visualizzata correttamente in Power Point. Deve essere sottolineato che le due applicazioni possiedono un corredo di tipi di animazioni molto differente. Il testo scorrevole è visualizzato come statico. I pulsanti non sono importati correttamente. | 5. Presentazione | Qualche leggera differenza nell'esecuzione delle transizioni tra diapositive. Alcune transizioni sono andate perdute o sotituite con altre. La velocità di esecuzione della presentazione in PowerPoint è maggiore | 6. Formato pagina | Le dimensioni dalla pagina sono minori rispetto all'originale. Un'immagine di sfondo è stata riprodotta in scala diversa. | ^top
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Settembre 2007 08:10 |