Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home Licenze Education
 Software nella Scuola Reti locali Internet
Licenze Education Print E-mail
Thursday, 13 September 2007 08:53

Microsoft

Macromedia

Il software proprietario per esser utilizzato legalmente deve esser accompagnato dal diritto alla sua esecuzione. Questo diritto si acquisice acquistando la sua licenza software. Il diritto, lo ripetiamo, NON É il software stesso ma definisce precise condizioni per il suo utilizzo e che devono essere rispettate. La licenza può essere venduta singolarmente ed è il caso di quando si acquista un nuovo pc con software preinstallato (e relativa licenza incorporata). Oppure le licenze possono essere vendute in più copie, in questo ultimo caso si parla di "Volume Licensing" oppure di "Accordi multilicenze"

Quasi tutte le aziende produttrici di software fanno delle offerte commerciali specifiche per permettere alle scuole di acquistare volumi più o meno consistenti di licenze software di loro prodotti. Le licenze vendute in questi casi vengono genericamente indicate con il termine di licenze education . Le offerte commerciali si basano sul princìpio di permettere alle scuole di conciliare due necessità: il rispetto della legge in materia di software proprietario e il contenimento dei costi.

Ogni azienda produttrice di software si sbizzarrisce nel creare un proprio sistema di offerte commerciali di licenze education fatto di punti, pacchetti e condizioni particolari. Questo sistema prende il nome di licensing e spesso raggiunge livelli di complessità tale da disorientare anche i clienti più fedeli. Siamo consapevoli che una scuola per raggiungere un elevato livello di efficienza nella gestione del software e delle relative licenze abbia bisogno di consulenze commerciali specifiche svolte da personale competente e aggiornato, tuttavia in questa sezione ci proponiamo l'obiettivo di fornire una panoramica sul licensing delle principali aziende produttrici di software alla data del Luglio 2004.

Microsoft®

Microsoft adotta una particolare classificazione degli utenti appartenenti alla categoria Education. Ognuno di essi può accedere solo a determinate offerte di licenze, qui di seguito considereremo solo quelle previste per le scuole. L'elenco completo dei prodotti Microsoft venduti con licenze "Volume Licensing " (cioè in più copie) è disponibile in versione aggiornata in una apposita pagina del sito Microsoft.

Una scuola di qualsiasi tipo, ordine e grado dispone di 4 differenti possibilità (5 nel caso di Istituti Tecnici Superiori che erogano corsi di informatica) per entrare in posseso di una o più licenze Microsoft. 3 di queste opzioni sono di acquisto e prevedono che il diritto di utilizzare i sistemi rimanga anche dopo la scadenza del contratto; 1 è di noleggio quindi il diritto NON rimane dopo la scadenza del contratto stipulato. Vediamo le principali caratteristiche di ognuna, rimandandovi alla apposita sezione "licensing Education" del sito Microsoft per ulteriori informazioni.

1. Easy Open Education

E' una licenza di acquisto ideale per le scuole di piccole dimensioni che intendono acquistare almeno 5 licenze Microsoft a scelta tra i prodotti del listino Education. L'accordo ha durata biennale durante i quali si può beneficiare dei vantaggi previsti. CD e manuali non sono inclusi nella licenza e pertanto devono essere acquistati separatamente.

2. Open Volume Education

E' una offerta di acquisto dedicata alle scuole con medie esigenze che vogliono acquistare un numero piuttosto consistente di licenze. Tutti i software disponibili son classificati in tre Gruppi: Applicativi, Sistemi e Server. L'acquisto di ogni licenza di un prodotto vale un certo numero di punti stabilito in base al suo prezzo. Il valore in termini di punti di ogni prodotto è riportato in una apposita tabella. L'accordo Open Volume Education è stipulabile solo nel momento in cui la somma dei punti accumulati in uno stesso Gruppo di prodotti supera i 150 punti complessivi. Non sono sommabili i punti acquisiti con l'acquisto di licenze software appartenenti a Gruppi di prodotti differenti.

L'accordo ha durata biennale durante i quali si può beneficiare dei vantaggi previsti. CD e manuali non sono inclusi nella licenza e pertanto devono essere acquistati separatamente.

3. Select Education

Come la Open Volume Education, la Select è una offerta di acquisto di più licenze basata sullo stesso meccanismo a punti. In pratica, tutti i software disponibili son classificati in tre Gruppi: Applicativi, Sistemi e Server. L'acquisto di ogni licenza di un prodotto vale un certo numero di punti stabilito in base al suo prezzo. Il valore di ogni prodotto è riportato in una apposita tabella. L'accordo Select Education prevede che al momento della stipula la scuola faccia un piano di previsione triennale dei punti che intende accumulare ogni anno per ogni Gruppo di prodotti e che non può essere inferiore ad 1/3 dei punti finali. L'offerta Select Education è valida solo nel caso in cui la scuola prevede di raccogliere almeno 1500 per ogni Gruppo di prodotti allo scadere del triennio. Ogni 12 mesi Microsoft verifica che tale piano sia stato rispettato, se ciò non avviene i prodotti appartenenti a quel Gruppo non possono essere acquistati beneficiando delle agevolazioni previste.

Con l'ulteriore opzione Student Select è anche possibile trasferire le licenze agli studenti.

4. School Agreement Subscription

Questo è un accordo di noleggio di licenze, non di vendita come i tre casi precedenti. Tutti i prodotti vengono divisi in due categorie: Prodotti principali e prodotti server. L'accordo permette di estendere la validità della licenza anche ai prodotti acquisiti dopo la stipula, solo se appartenenti alla categoria "prodotti principali" ma non ai "prodotti server".

L'accordo prevede la sottoscrizione di due documenti distinti: il Contratto vero e proprio (il Microsoft School Agreement) e l'Ordine.

Il Contratto è la parte più importante dell'accordo. Non ha scadenza, viene sottoscritto una sola volta e disciplina l'accordo tra il cliente education e la Microsoft. Esso viene sottoscritto interamente online attraverso un apposita procedura molto dettagliata.

L'Ordine viene stipulato successivamente alla firma e accettazione da parte di Microsoft del contratto. In esso si specifica qualità e quantità dei prodotti che il cliente intende prendere in licenza e la relativa durata che può essere di 12 o 36 mesi. Alcune opzioni dell'Ordine permettono di ottenere licenze per gli studenti (Opzione "Studente") e per il personale docente/ non docente (Opzione "Work at home").

5. MSDN Academic Alliance (solo per gli Istituti Tecnici Superiori con corsi di informatica)

E' un abbonamento annuale riservato agli Istituti Tecnici Superiori che svolgono corsi di Informatica e riguarda solo quei prodotti del catalogo Microsoft utilizzati nello sviluppo del software. L'iniziativa fa parte di un programma a cui prende parte anche la principale risorsa per gli sviluppatori di piattaforme Microsoft: la Microsoft Developer Network (MSDN).

Grazie a questo abbonamento le scuole possono disporre di licenze e strumenti avanzati per svolgere attività di ricerca e di sviluppo software come gli applicativi Microsoft Visual Studio ® e MSDN Library.

Macromedia®

Macromedia ha un unico programma per il rilascio di volumi di licenze education: l'Education Volume License Program (EVLP). Esso si attiva con un acquisto minimo così composto: 10 licenze (anche di software differenti) + 1 Cd d'installazione + 1 manuale per ogni set di programmi acquistati. Per Macromedia una licenza vale sempre e solo per un singolo utente. Semplici e chiari sono i Requisiti e le condizioni per accedere al contratto EVLP.

Macromedia ha inoltre stipulato un accordo con l'Ufficio Scolastico della Lombardia nell'ambito del progetto "Porte aperte sul web" di cui parliamo anche nella sezione accessibilità del nostro sito. Grazie a questo programma della Macromedia denominato "Programma Lombardia", l'azienda vende a tutte le scuole della regione pacchetti multilicenze dei prodotti Dreamweaver, Flash e Fireworks a prezzi agevolati e senza obblighi di acquisto minimo. L'accordo che terminerà il 31 Dicembre 2004 prevede anche che Macromedia svolga attività di formazione (anche training gratuiti) di docenti con l'obiettivo di aiutare ulteriormente le scuole nell'attività di progettazione e realizzazione di siti web accessibili.

^top

Last Updated on Tuesday, 02 October 2007 10:22
 
designed by www.madeyourweb.com