Internet nelle scuole |
![]() |
![]() |
Venerdì 14 Settembre 2007 09:32 | |||
There are no translations available. Si è conclusa in maggio 2003 la rilevazione dei dati con i quali Telecom ha predisposto le attività di installazione della linea internet in ogni scuola. Gli interventi previsti sono stati ormai realizzati nella maggior parte degli istituti scolastici. Di seguito sono elencate alcune informazioni utili alle scuole non ancora raggiunte dal servizio. Per modificare i dati già trasmessi le scuole possono inviare un fax al nuovo numero: ![]() Prima che i tecnici Telecom intervengano per installare la linea presso l'istituto, è indispensabile che il dirigente scolastico (o un suo delegato) effettui alcune operazioni preliminari; è essenziale, inoltre, che sia presente per l'intera durata dell'intervento. Indicazioni sulle operazioni preliminari e sulle fasi dell'intervento sono disponibili nell'apposita guida. Il piano di intervento, prevede l'installazione di una linea di connessione alla internet pubblica in ciascun istituto (a zero spese di traffico fino a fine 2004) e alla "conversione" delle postazioni ministeriali (PdL 6 e 6 bis) alla nuova modalità di colloquio col SIMPI (secondo quanto preannunciato dalla circolare n. 114 dello scorso ottobre). Telecom configura la connessione per accogliere le postazioni 6 e 6 bis. La scuola, tuttavia, può utilizzare la nuova linea per connettere anche una propria infrastruttura. Testo tratto da Intranet - MIUR su autorizzazione SAIIT-MIUR.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 09 Ottobre 2007 07:29 |