Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home PC "elettorali" Workstation (E-lezioni con Linux)
 Software nella Scuola Reti locali Internet
E-lezioni con Linux: l'Open Source Software nelle scuole per l'uso dei PC elettorali Print E-mail
Thursday, 04 October 2007 06:37

E-lezioni con Linux ha l'obiettivo di promuovere l'utilizzo dei PC presi in carico dalle scuole sede di seggio elettorale. Tali PC sono privi di licenza di sistemi operativi commerciali, ma sono corredati di CD per l'installazione della distribuzione Mandrake Linux 9.2.

A seguito della sperimentazione svoltasi in Liguria di scrutinio elettronico del voto nella primavera 2005, circa 2.500 PC elettorali sono stati lasciati alle scuole. Tali PC, su cui non è installato il sistema operativo, sono dotati di CD contenenti il Sistema Operativo Linux e relativi programmi (office automation, posta elettronica, etc.).
Per fornire alle scuole supporto per l'uso di tali dotazioni l'Osservatorio Tecnologico di Genova ha messo a punto un'iniziativa, rivolta a dirigenti scolastici e responsabili informatici delle scuole sede di seggio, centrata sull'uso di software open source per la scuola.

Le scuole che decidono di installare Linux Mandrake 9.2 fornito con i PC possono aderire al programma Monitoraggio E-lezioni con Linux” realizzato dall'Osservatorio Tecnologico.

Il nostro obiettivo è portare alcune scuole liguri ad essere delle “ Best Practice”, proprio sull’uso del software open source, e che tali scuole comunichino ad altre scuole le loro esperienze. Il primo tassello è l'iniziativa e-lezioni con Linux.

I vantaggi nell’utilizzare Linux non sono solo economici. Questa scelta consente infatti di sperimentare delle soluzioni informatiche diverse e questo costituisce per una scuola un’opportunità di arricchimento culturale.

Inoltre la caratteristica del mondo Linux e del mondo dell’open source software consiste nella disponibilità di numerosissimi programmi che possono essere scaricati da Internet ed installati, gratuitamente o con costi minimi, e che possono anche essere, da parte di esperti, modificati e migliorati. Una opportunità per le scuole che certamente vale almeno la pena di essere esplorata.

L’Osservatorio Tecnologico si è fatto carico di fornire alle scuole liguri tutto il supporto necessario per poter utilizzare la “distribuzione Linux” allegata ai PC “donati”.

Il lancio dell'iniziativa si è svolto il 23 novembre e gli workshop il 24 novembre, è possibile consultare il programma e scaricare le presentazioni dei relatori.

La documentazione didattica di supporto consiste in:

  • il tutorial installazione del sistema operativo Linux Mandrake 9.2 fornito con i PC, in tre formati alternativi
  • il tutorial uso per utilizzare le postazioni di lavoro con il sistema operativo Linux e lanciare i principali programmi di uso quotidiano
    • uso.avi (formato DivX AVI, 25,6MB) leggibile con Linux Mandrake 9.2;
    • uso.mov (formato QuickTime, 11,7MB) leggibile con QuickTime Player;
    • uso.pdf (formato pdf, 24,1MB) leggibile con Acrobat Reader.
  • il tutorial per reperire software open source, completare l'installazione, configurare l'accesso remoto e installare nuovi software

Tale materiale è disponibile anche su CD ed è stato consegnato alla e scuole che hanno preso parte agli workshop.

Le scuole interessate a ricevere il CD per posta o a scaricare il file ISO pronto per la masterizzazione possono inoltrare richiesta This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

Per informazioni This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it oppure telefonare al numero 010 2095615.

Last Updated on Thursday, 04 October 2007 08:27
 
designed by www.madeyourweb.com